Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Presentazione cortometraggio ‘Coppetti ultimo testimone’ alla presenza di Valdo Spini

Venerdì 17 maggio alle ore 17.30 presentazione alla sala convegni del Pilo del cortometraggio/intervista ‘Coppetti ultimo testimone’ realizzato da Pierluigi Bonfatti Sabbioni. Interverrà Valdo Spini Presidente della Fondazione Rosselli.

  13/05/2019 14:18:00

A cura della Redazione

+Presentazione+cortometraggio++%e2%80%98Coppetti+ultimo+testimone%e2%80%99+alla+presenza+di+Valdo+Spini

L’ECOSTORIA Presentazione cortometraggio ‘Coppetti ultimo testimone’ alla presenza di Valdo Spini

Venerdì 17 maggio alle ore 17.30 presentazione alla sala convegni del Pilo del cortometraggio/intervista ‘Coppetti ultimo testimone’ realizzato da Pierluigi Bonfatti Sabbioni. Interverrà Valdo Spini Presidente della Fondazione Rosselli.

Dall'archivio L'Eco Storia

  lunedì 27 novembre 2017

Evento. 11 dicembre 2017. Il significato intramontabile del sacrificio di Attilio Boldori nel 96° dell’assassinio

LUNEDI’ 11 DICEMBRE 2017 ore 11,30 Palazzo della Provincia cerimonia di consegna ufficiale del busto marmoreo raffigurante il martire antifascista

  giovedì 11 dicembre 2014

La boje. Le prime lotte contadine. 130 anni dopo, la boje ancora?

Oggi, vigilia dello sciopero generale, proclamato dalla CGIL e dalla UIL, ci sentiamo di dire che L’Eco del Popolo, nato dalle prime mobilitazioni delle masse lavoratrici, non può essere neutrale né reticente

  sabato 14 aprile 2018

Pizzighettone. Cittadinanza onoraria al Duce (postilla)

L’amichevole sollecitudine di Gianfranco Gambarelli, di cui preannunciamo un’ulteriore fatica editoriale sulla storia pizzighettonese del ‘900, ci impone una postilla al testo giù pubblicato sulla recente campagna per la revoca della cittadinanza onoraria al Duc

  venerdì 1 marzo 2019

Jan Palach: sono passati 50 anni, ma sull’eroe della libertà e sulla primavera di Praga è già sceso l’oblio

Meno di un anno fa cadeva il cinquantenario della “primavera praghese”. Che, per chi scrive, rappresentò un quasi perfetto combinato tra il tentativo più elevato di trasformare incruentamente e dall’interno i connotati dell’imposto socialismo reale e la più implacabile delle repressioni

Rimani informato!