Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Eventi e ricorrenze

ECO-Bacheca del 30 luglio 2025

  30/07/2025

Di Redazione

ECO-Bacheca+del+30+luglio+2025

===========

È ancora possibile iscriversi alle attività del progetto F.L.A.S.H. Sino al 14 agosto agosto per partecipare al “gruppo illustrazione”

Cremona 29 luglio 2025 – Sino al 14 agosto prossimo è ancora possibile iscriversi ad uno dei gruppi del progetto F.L.A.S.H., quello dedicato all'illustrazione. Per questa attività il partner di progetto è l'associazione Tapirulan, una delle realtà più significative in Italia. Sono previste 40 ore, metà dedicate alla formazione e metà alla progettazione di un evento culturale finale sul tema. Durante la formazione sarà possibile conoscere e sperimentare alcune delle tecniche di base dell'illustrazione. Durante la progettazione il gruppo lavorerà ad un'iniziativa espositiva o formativa che andrà ad aggiungersi a quelle pensate dagli altri gruppi. Sono già infatti al lavoro gruppi che riguardano argomenti espressivi come il fumetto o inerenti il patrimonio culturale come la memoria storica locale. La partecipazione alle attività del progetto, e in particolare al gruppo illustrazione, è libera e gratuita. In questa fase, è aperta ai giovani d'età compresa tra i 20 e i 35 anni. Gli interessati possono iscriversi inviando una mail a info@cfapaz.org.

F.L.A.S.H. (Fumetto Laboratori Animazione Sinergie Hub) è un progetto che si sta svolgendo a Cremona e si articola in percorsi laboratoriali e partecipativi aperti ai giovani e finalizzati alla realizzazione di eventi culturali pensati negli spazi del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, da realizzare nell'intero complesso di Palazzo Affaitati (che comprende anche Informagiovani, Museo Civico Ala Ponzone, Museo di Storia Naturale, Piccola Biblioteca e Biblioteca Statale).

Il progetto è tra i vincitori del bando “Giovani in Biblioteca”, a cura del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il bando è stato promosso con l'obiettivo di essere strumento di attivazione e supporto per la creazione e la valorizzazione di spazi di aggregazione giovanile, in cui condividere percorsi e occasioni formative e culturali.

===========

===========

Ne avevamo fatto un memo. A programma conviviale realizzato, con soddisfazione degli organizzatori e dei numerosi partecipanti, postiamo, a riprova, qualche immagine:

===========

come sai sono 50 anni che tuteliamo tanti luoghi speciali e li apriamo per tutti.

Questa per noi è la bellezza: cura, amore e condivisione.?E tutto ciò non sarebbe possibile senza il tuo prezioso sostegno. Ora però puoi fare un passo in più.

Invita un amico o un familiare a fare la tessera, più siamo più luoghi potremo tutelare. Ma non solo: potrete viverli insieme, tra migliaia di opportunità. Guarda il video e scopri come diventare ambasciatore del FAI, vi aspetta una visita guidata speciale in un Bene FAI. Ricorda: la bellezza condivisa è una bellezza che vive nel tempo. Per sempre, per tutti

===========

===========

Pistoia, venerdì 25 luglio 2025
San Giacomo Apostolo

Civismi, territorialismi, regionalismi, bioregionalismi, localismi, autonomismi storici, quelli vitali, sono sempre in cammino verso maggiori autonomie personali, sociali, territoriali, nell'Europa delle regioni.

 

Auguriamo una serena pausa estiva alle persone, i lavoratori dei media e dell'informazione, le comunità culturali e politiche che leggono la newsletter di Autonomie e Ambiente, partner EFA nella Repubblica Italiana. Il riposo rafforzi ciascuno nel proprio percorso di autonomia spirituale, culturale e politica da vecchi e nuovi conformismi.

* * *

 

Per chi ha un po' di tempo per la propria formazione politica, alcuni consigli di lettura e di ascolto:

 

- Non è mai troppo tardi per svegliarsi e reagire contro i sicari delle autonomie

- Parole nuove da L'Altra Toscana, una iniziativa politica dal basso, civica, autonoma, libera, di cui si è fatto garante il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro

 

- Comunità, il movimento pionieristico e disseminativo di Adriano Olivetti

 

- Dove tutto ebbe inizio, in montagna, a Chivasso, ancora sotto l'oppressione nazifascista, nel 1943

L'immagine a corredo di questo messaggio è un particolare tratto da
https://www.camminosantiagodecompostela.it/ ?che ringraziamo sentitamente

Seguiteci sul sito https://www.autonomieeambiente.eu Scriveteci a  info@autonomieeambiente.eu  Fate iscrivere altre persone alla newsletter di AeA
Su Telegram trovate: https://t.me/Forum2043?

Dall'archivio L'Eco Eventi e ricorrenze

  sabato 26 ottobre 2024

ECO-Bacheca del 26 ottobre 2024

  venerdì 4 ottobre 2024

ECO-Bacheca del 4 ottobre 2024

  giovedì 29 maggio 2025

ECO-Bacheca del 29 maggio 2025

  sabato 31 maggio 2025

ECO-Bacheca del 31 maggio 2025

Rimani informato!