Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Aperitivo col Peverone

Riceviamo dalla presidente Liliana Ruggeri e molto volentieri pubblichiamo

  21/06/2022

Di Redazione

Aperitivo+col+Peverone

Carissimi, 

vi invio la locandina per l'aperitivo col Peverone graficamente realizzata dal nostro socio Sonny Ciliberto. 

Vi preciso che la partecipazione è gratuita. Attendiamo le prenotazioni degli iscritti ed anche di amici e sostenitori dell'associazione. 

Buon fine settimana  

Liliana Ruggeri

Ci siano concesse due righe, non di presentazione (che spettano alla Presidente Prof. Liliana Ruggeri), ma di accompagnamento compiaciuto della divulgazione di questo evento conviviale e ludico. Il cui perno prevalente, al di là della convivialità, risiede in quella mission di “condividere le iniziative e raccogliere le idee”. Metodo di condivisione e volume di iniziative che non mancano certo a questa bella realtà associativa, cui ci onoriamo di appartenere. Passivamente, ma convintamente. Una realtà il cui raggio d'azione spazia extramoenia, ma che, concentrata in un borgo di prossimità, ci fa rimpiangere di non risiedervi stabilmente. I piccoli centri vivono, come sottolineiamo sempre, nei commenti politico-istituzionali, straordinarie difficoltà di ogni tipo. Quelli, come Bonemerse, in cui operano entità associative, di convivialità comunitaria e di divulgazione del sapere e del bello, riescono, invece, a garantire la sostenibilità del modello di un piccolo borgo. 

Ce ne sono tanti, troppi, in cui nelle ultime due decadi hanno visto chiudere l'ufficio postale, la sezione staccata della scuola, lo sportello bancario, il negozietto, l'osteria. Campane queste che suona per rendere plastica l'involuzione del vivere comunitario nelle piccole realtà decentrate. Non è il caso della ridente Bonemerse. Ma entità come il Peverone sono un suo valore aggiunto ed indicano per tutti gli altri un modello da seguire. 

Anche se non partecipanti fisicamente, Prosit!

Dall'archivio L'Eco Memo

  venerdì 6 novembre 2015

Il 10 novembre 2015 Mario Coppetti compie 102 anni. Festa in suo onore

Domenica 8 novembre 2015 - ore 11.00 Sala Conferenze “Filo” - Piazza Filodrammatici, 2 - Cremona

  domenica 10 febbraio 2019

Evento del 13 febbraio con Vincenzo Montuori ‘ Il dialetto napoletano del ‘900’

Gli incontri della “Dante Alighieri” di Cremona.Era doveroso, sul piano culturale, dopo la straordinaria “lezione” sul Dialetto Cremonese, spaziare su altre culture e, quindi, altri dialetti che le hanno espresse

  martedì 14 dicembre 2021

Il Montessori di Crema

Ultime due aperture pre-natalizie del Centro Galmozzi per adesione 2022 e libro Montessori

  venerdì 21 aprile 2017

A corpo libero - Sia fatta la mia volontà - Autodeterminazione, fine vita

Dovremmo precisare, volendo essere esatti, che, oltre a ricevere e a volentieri segnalare, la nostra testata è parte del pannel dell'evento, che si svolgerà VENERDI' 21 APRILE con inizio alle ore 21 presso la Sala Forum di Via Speciano 4 a Cremona.

Rimani informato!