Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

1921: riforme, rivoluzione, guerra civile. Ferruccio Ghinaglia e il suo tempo

Nel centenario dell’assassinio e nel 76° della liberazione

  08/04/2021

Di Redazione

1921%3a+riforme%2c+rivoluzione%2c+guerra+civile.+Ferruccio+Ghinaglia+e+il+suo+tempo

Proseguono le iniziative preparatorie per una adeguata celebrazione della ricorrenza del centenario dell'uccisione di Ferruccio Ghinaglia. Giuseppe Azzoni ed Ennio Serventi ci hanno segnalato che il 21 aprile p.v. avrà luogo una conferenza, organizzata dall'Istituto Ghislieri dell'università di Pavia, presso cui il giovane antifascista svolse il proprio regolare corso di studi troncato dall'agguato omicida degli squadristi fascisti. Alleghiamo la loncandina dell'evento nella nostra gallery.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all'evento in streaming via "Zoom" vai al link

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  martedì 6 novembre 2018

Torna a Parma la rassegna espositiva internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento

60 gallerie pere selezionale da una commissione di esperti due mostre collaterali relative a Petitot e ad un Arturo Martini "ritrovato"

  giovedì 17 marzo 2022

CremonaJazz 2022

Tutti gli eventi a partire dal 22 aprile

  giovedì 28 febbraio 2019

Torna a Parma Mercanteinfiera dal 2 al 10 marzo

Presso l’invidiabile complesso fieristico parmense riapre la rassegna tardo-invernale della mostra dell’antiquariato, modernariato e rassegne collaterali, che, in un panorama da cui il settore da qualche anno ha incassato ridimensionamento, mantiene il suo appeal

  lunedì 7 febbraio 2022

GIORNO DEL RICORDO 2022

Calendario celebrativo del territorio

Rimani informato!