Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

SOCIETÀ FILODRAMMATICA CREMONESE

Abbiamo ricevuto e molto volentieri pubblichiamo

  17/01/2022

Di Redazione

SOCIET%c3%80+FILODRAMMATICA+CREMONESE

Dopo aver sopportato per interminabili giorni, mesi, anni, ed ancora continua, le angherie, le sofferenze provocate dal maledetto Covid 19, forse ci meritiamo anche un po' di leggerezza. In accordo con l'assessorato alla Cultura e la Direzione del Museo, si è deciso di aprire, martedì 18 gennaio 22, il portone del Teatro Filo iniziando con un bellissimo concerto, offrendo così al pubblico Cremonese il piacere della musica e la magia della parola. Sarà premura della Società Filodrammatica Cremonese, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, pubblicare, a breve, il sostanzioso cartellone della stagione dell'anno in corso. 

SOCIETÀ FILODRAMMATICA CREMONESE 

Il PRESIDENTE - Giorgio Mantovani 

Dall'archivio L'Eco Cultura

  domenica 10 febbraio 2019

‘L uzeliìn de ‘l frèt' di Giàcinto Zanetti

L’autore ama comporre poesie in vernacolo e da fine dicitore le propone negli incontri richiesti da varie Associazioni, organizzati dal gruppo, a cui da tempo ormai appartiene, El Zách

  martedì 17 febbraio 2015

20° della scomparsa di Emilio Zanoni- Pomeriggio al Filo con la poesia dialettale

Il volume verrà presentato per lunedì 23 febbraio alle 17 al Cinema Filo di Cremona .

  venerdì 30 ottobre 2020

Le origini del volgare d’arte cremonese

Una lingua definita ‘illustre’ da Dante Alighieri

  venerdì 18 luglio 2014

In preparazione il 100° anniversario della nascita ed il 20° della scomparsa di Emilio Zanoni

Si auspica l’adesione del Comune di Cremona quale Socio istituzionale dell’Associazione Zanoni

Rimani informato!