Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

Cultura ai tempi del Covid: la poesia salverà il mondo

Incontro con la poetessa soncinese Elide Zuccotti

  26/06/2020

Di Roberta Tosetti

Cultura+ai+tempi+del+Covid%3a+la+poesia+salver%c3%a0+il+mondo

Ma io sono una snob?

 

di Elide Zuccotti

 

Lascerò che si allunghi il viso

come nella donna di Modì

mi farò qualche onda nei capelli

e al collo come simbolo

della mia esperienza estetico-sensibile

porterò quella cravatta di Jeune Fille

 

Ritornerò a Parigi

Sola. Stando in mezzo alla strada

O seguendo la fila dei negozi fino al Musèe Carnavalet

La vita lì è una libreria di gusto surrealista,

un buffet sotto la luna

la ballata del poeta contumace

Ma io sono una snob?

Elide Zuccotti scriveva questa bellissima poesia nel 1977. Elide. La mia professoressa che ho nel cuore e ricordo con affetto, per la sua grande sensibilità e la sua empatia senza confini. In questi giorni me l'ha recapitata.

Ha partecipato a un progetto culturale, Per il Verso Giusto, nato lo scorso anno e, ora sviluppatosi nel web, con una pagina chiamata appunto “perilversogiusto" su Facebook. Quando si leggono i versi della poesia si ritorna al mondo parigino, della Parigi lumière e bohémien che tutti noi nel nostro subconscio amiamo. Questo scritto, che ha ben quarantatré anni, è come se fosse appena stato composto. Elide Zuccotti ne ha fatto un must, lo ha rinchiuso in un quadro accanto a un ritratto di Modigliani, dal quale l'autrice soncinese forse ha preso lo spunto. Come è viva Soncino! Tra le sue mura gli artisti come Elide Zuccotti lavorano silenziosamente e, producono opere uniche, intense, vive e eterne. Cara professoressa Elide, non sono ancora riuscita a darti del tu, ma sappi che conservo nel mio cuore, ogni attimo della tua arte, come una madre ha nel cuore suo figlio.

Dall'archivio L'Eco Cultura

  domenica 4 ottobre 2015

Emilio Zanoni Le celebrazioni dell’Anniversario aprono uno scrigno di sapere

I dirigenti ed i soci dell’Associazione Emilio Zanoni, un anno fa, apprestando un degno progetto di rievocazione, in occasione del centesimo anniversario della nascita e del ventesimo della scomparsa, della figura del compianto Sindaco ed uomo politico socialista, non avrebbero realisticamente stimato di poter sviluppare una così vasta massa di iniziative di salvaguardia delle fonti documentali e di approfondimento storico e culturale.

  mercoledì 18 novembre 2020

Matildica 1/3

Matilde di Canossa e i suoi rapporti con i Cremonesi

  mercoledì 25 novembre 2020

Matildica 2/3

Matilde di Canossa e i suoi rapporti con i Cremonesi

  mercoledì 2 dicembre 2020

Matildica 3/3

Matilde di Canossa e i suoi rapporti con i Cremonesi

Rimani informato!