Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Riprende l'attività della comunità socialista cremasca. Evento del 10 novembre

Nei giorni scorsi Virginio Venturelli ha diramato la convocazione per sabato 10 novembre 2018 alle ore 14.30 presso il Circolo ARCI di S. Bernardino, dell’Assemblea della Comunità Socialista Cremasca

  06/11/2018

A cura della Redazione

+Riprende+l%27attivit%c3%a0+della+comunit%c3%a0+socialista+cremasca.+Evento+del+10+novembre

L'ECOCONFRONTI RIPRENDE L'ATTIVITÀ DELLA COMUNITÀ SOCIALISTA CREMASCA Evento del 10 novembre

Argomenti di discussione:

  • aggiornamento delle posizioni politiche già anticipate nella mail  precedente;
  • valutazione delle risposte ricevute sul ns. documento, inviato ai partiti del centro sinistra;
  • discussione sul comunicato allegato.
  • organizzazione presentazione  libro Fatti e protagonisti del socialismo cremasco fissata per l' 1-12-2018  alle ore 15.30 presso  il Museo civico di Crema

Elezioni Europee. Agli slogan opporre una alternativa credibile.

Le elezioni europee del prossimo maggio 2019 saranno decisive per il futuro Europa, ma anche per  quello del governo giallo-verde e della sinistra italiana.

La Comunità socialista cremasca, nello stagnante dibattito tra le forze del centro sinistra, insiste affinché tutti, sollecitamente, dichiarino i rispettivi orientamenti in vista dell'appuntamento elettorale.

Con rammarico denunciamo la totale mancanza  di idee forti, di programmi e  specifiche  decisioni sugli apparentamenti europei, come sui problemi della criminalità, della immigrazione e delle protezioni sociali, ove Lega e Cinque Stelle hanno sfondato.

Anziché ipotizzare anzitempo delle nuove e possibili formazioni, sarebbe molto meglio discutere e ridefinire i reciproci  impegni  a proposito :

  • della riforma dei trattati e delle regole europee
  • dell'accoglienza senza se e senza ma, ovvero una  più razionale integrazione dei migranti,
  • del reddito di cittadinanza, sulla lotta alla povertà e sulla disoccupazione,
  • della riduzione della pressione fiscale e contributiva
  • della salvaguardia ambientale.

Occorre contrastare con determinazione la propaganda digitale, fiore all'occhiello dei populisti, con proposte alternative razionali a credibili, partecipate e condivise con la base militante  di ciascun partito.

Si impongono delle posizioni nette  e tutt'altro che sbiadite e  funzionali alla costituzione di listoni  unici, semplicemente  a difesa dell'esistente.

I socialisti  italiani, in questa ottica, in coerenza con la loro storia e la loro  idea dell'Europa, hanno una sola scelta da compiere:  essere presenti ed in prima fila  nelle liste italiane esplicitamente aderenti al PSE, pur bisognoso di un forte rinnovamento.

vedi allegato

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  mercoledì 27 marzo 2024

La sinistra e la questione socialista /35

Rassegna della stampa correlata

  domenica 4 marzo 2018

Election day del 4 marzo Chissa chi lo sa?

Dovranno darsi una calmata i cultori dei sondaggi, dei test delle intenzioni di voto e, crescendo, degli exit pol, delle prime proiezioni (nei seggi, fuori dai seggi, in prossimità), dell’incrocio tra gli exit ed i “primi dati”

  lunedì 11 ottobre 2021

Verso la costituzione di una lista riformista unitaria

Per la Comunità Socialista cremasca, Virginio Venturelli e Alberto Gigliotti 

  venerdì 7 febbraio 2020

Il ruolo dei partiti nel territorio cremasco: dibattito l'8 febbraio

Le prospettive strategiche del circondario cremasco nelle riflessioni e nell’analisi degli amministratori locali

Rimani informato!