Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Libreria del Convegno

Gli eventi del fine settimana

  21/04/2022

Di Redazione

Libreria+del+Convegno

LIBRERA DEL CONVEGNO, C.SO CAMPI, 72 

Evento su prenotazione per un massimo di 15 posti 

Tel. 0372/32234  

SABATO 23 APRILE ORE 17:30 

Gigliola Foschi (critica d'arte e della fotografia) dialoga con Tiziano Butturini 

Intervento di Gianluigi Torresani 

In cinquanta fotografie Butturini racconta le contraddizioni della capitale inglese alla fine degli anni '60, nel periodo conosciuto come Swinging London, ovvero quando Londra era il punto di riferimento per le nuove tendenze della moda, della musica, dell'arte e della cultura. Dall'altra parte, invece, abbiamo immagini che indagano le tensioni politico-sociali in Irlanda del Nord, proprio a cinquant'anni (quest'anno) dal Bloody Sunday.

DOMENICA 24 APRILE ORE 17:00 

Giovanni Peli gioca di sciabola e di fioretto. Di sciabola perché affonda nella polpa del racconto e nella mente del lettore con una storia di fantascienza italiana – genere quanto mai necessario ma stranamente troppo poco presente, seppure i nomi, e che nomi!, non manchino: dai "classici" Lino Aldani e Gilda Musa, ai "nuovi maestri" Nicoletta Vallorani e Valerio Evangelisti. 

Di fioretto perché usa i mezzi che gli sono più cari, la musica e la poesia, per dare un tono vibrante e prensile alla narrazione dei fatti – e che fatti. 

Quando un romanzo è riuscito, diventa anch'esso qualcosa di fantascientifico, un potentissimo e implacabile generatore di nuove realtà tridimensionali. Dunque, godetevi questa nuova dimensione – per nulla virtuale, ma tragicamente attuale – alimentata dal cuore e dall'intelligenza di Giovanni Peli. Terrestricolo, anno 2022 Nuova Era SARS-CoV-2. 

Una storia futuribile di terribili mutamenti, guerre fratricide e amore, nel tentativo di costruire un bene comune. 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 21 aprile 2022

Libreria del Convegno

Gli eventi del fine settimana

  lunedì 30 aprile 2018

Anima montis, voci della montagna, a cura del CAI Cremonese. Evento 24 maggio

Si svolgerà nel periodo 6 – 27 maggio 2018 la II Edizione di Anima Montis Le voci della Montagna, un vero aggregato plurimodale di mostre, di comunicazione e divulgazione di progetti, di incontri, di proiezioni documentarie, di performances teatrali, di racconti

  giovedì 23 giugno 2022

Libreria del Convegno

Giazira d'Italia

  sabato 27 novembre 2021

ANPI - 77° Anniversario

Crema, 28 novembre 2021 ore 10,30

Rimani informato!