Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Libreria Del Convegno

Gli eventi del fine settimana

  06/04/2022

Di Redazione

Libreria+Del+Convegno

Libreria Del Convegno, Cremona, C.So Campi,72

EventI su prenotazione per un massimo di 15 posti  

Tel. 0372/32234

Sabato 9 Aprile Ore 17:30

Morte di un liutaio

Vicende di Giuseppe Rocca 

Un uomo talentuoso, irrequieto e incompreso. Un'esistenza intricata. Una morte oscura e irrisolta. Questa è la vita di Giuseppe Rocca, uno dei maggiori liutai italiani dell'Ottocento. La sua storia inizia a seguito di un tragico evento che lo porta ad abbandonare tutto e a spostarsi a Torino. Qui, aiutato da Giovanni Pressenda, scopre il proprio talento nell'arte della liuteria e apre una sua bottega. Eppure il talento non basta per emergere in un'Italia dilaniata dal colera e dalle proteste del popolo. Sottovalutato, Giuseppe farà una serie di scelte sbagliate che lo condurranno a un epilogo tanto misterioso quanto avvincente.

Domenica 10 Aprile Ore 17.30

PUNTO ZERO

di Gianni Contarino

Federico Pani dialoga con l'autore  

Catania. Nell'ecosistema della Sivutech, società nel ramo prodotti informatici, Emilio Di Bella è un esemplare che sopravvive sopra la soglia della scure del licenziamento. A scombussolare il fragile equilibrio e imbarbarire gli uffici arriva un nuovo capo, il ripugnante dottor Trombetta: l'impatto è destinato ad avere risvolti anche nella vita privata di Emilio, poiché di mezzo c'è Moira, una vicina di casa con cui ha scoperto di avere più affinità rispetto all'ormai logoro ménage familiare che lo vede legato da anni a Violetta. Quando Moira "rischia" di essere assunta alla Sivutech, Emilio comprende che dovrà uscire dalla sua impasse per impedire che avvenga l'irreparabile. Scoprendo, in realtà, che c'è da mettere in discussione molto più di un semplice matrimonio. 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  domenica 15 gennaio 2017

Rinviato l'incontro del 16 gennaio con Armando Gasiani allo Stadio Zini

Avevamo annunciato che LUNEDI 16 GENNAIO alle ore 14,45 allo stadio Zini presso la lapide che ricorda il sacrificio di Vittorio Staccione, si sarebbe svolta una breve cerimonia con la presenza di Armando Gasiani, deportato alla fine del 1944 nel lager di Gusen - Mauthausen, lo stesso dove trovò la morte proprio Staccione.

  giovedì 28 maggio 2015

Proseguono le iniziative 'La scuola della Costituzione è la scuola di tuttì

VENERDI’ 5 GIUGNO ORE 17 Sala Zanoni con Gianfranco Giordano (sel) ,Simona Malpezzi (Pd) e Mimmo Pantaleo (Flc-cgil)

  mercoledì 4 maggio 2022

Libreria del Convegno

Gli eventi del fine settimana al Lord Caffè

  martedì 22 agosto 2017

AICS propone la Festa al padre Po di fine estate i prossimi 2 e 3 settembre di Renato Bandera

Dal primo settembre l’Associazione Italiana Cultura Sport AICS Comitato Provinciale di Cremona darà avvio al nuovo anno sociale. E’ il primo che vede alla Presidenza Alessia Vallara che, per ben 22 anni sui 26 trascorsi come massimo esponente dell’Ente di Promozione sportiva, Culturale e Solidaristica, ha affiancato Renato Bandera nel Direttivo

Rimani informato!