Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Libreria del Convegno

L'evento di venerdì 12 novembre - Lord Caffè

  11/11/2021

Di Redazione

Libreria+del+Convegno

VENERDÌ 12 NOVEMBRE ORE 17:30 

LORD CAFFÉ, C.SO GARIBALDI, 97

 

Ilaria Spotti dialoga con l'autrice  

 

Evento su prenotazione 

Libreria del Convegno 0372/32234 

Lord Caffè 0372/30616 

 

Dopo innumerevoli pellegrinaggi, anni di studio, di ricerca, di pratica, sto ancora rincorrendo l'elefante. Ma certi giorni riesco a raggiungere un diffuso senso di pace e la mente mi appare come un limpido cielo: allora mi sembra di non aver bisogno di altro. 

In Tibet shiné è la pratica del Calmo dimorare, nonché il nome di un famoso dipinto che raffigura un monaco nell'atto di inseguireun elefante nero, ovvero la sua mente. L'inseguimento consiste in nove stadi, che lo condurranno infine alla meditazione lhakthong, la pratica della visione profonda o analitica, che ha inizio con il decimo e undicesimo che ha inizio con il decimo e undicesimo stadio e che gli consentirà di raggiungere l'illuminazione. Ci muoviamo nel testo seguendo tale sentiero. A piccoli passi sul tetto del mondo. Che cosa ci rimane del Tibet dopo il cammino? Di cosa possiamo fare tesoro? Oggi la meditazione sta entrando sempre di più nella vita di noi stressati occidentali. Ricordiamo però di portare sempreil dovuto rispetto: cerchiamo d'informarci e di non praticare solo per raggiungere obiettivi egoistici. Integrando la meditazione nella nostra quotidianità possiamo infatti ottenere benefici non solo per noi stessi, ma anche per gli altri e per il mondo. 

Dall'archivio L'Eco Memo

  mercoledì 28 febbraio 2024

8marzo22 /1

  lunedì 31 maggio 2021

Le armi del museo civico

Evento organizzato con gli oplologi Cesare Paganini e Alberto Riccadonna

  mercoledì 20 novembre 2019

75° Anniversario ANPI

Nel ricordo di 4 Martiri Partigiani Allo Stadio Voltini

  martedì 22 agosto 2017

AICS propone la Festa al padre Po di fine estate i prossimi 2 e 3 settembre di Renato Bandera

Dal primo settembre l’Associazione Italiana Cultura Sport AICS Comitato Provinciale di Cremona darà avvio al nuovo anno sociale. E’ il primo che vede alla Presidenza Alessia Vallara che, per ben 22 anni sui 26 trascorsi come massimo esponente dell’Ente di Promozione sportiva, Culturale e Solidaristica, ha affiancato Renato Bandera nel Direttivo

Rimani informato!