Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Comitato per il NO al taglio del numero dei parlamentari

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo

  03/02/2020

Di Redazione

Comitato+per+il+NO+al+taglio+del+numero+dei+parlamentari

Si è costituito a Cremona il Comitato per il NO al taglio del numero dei parlamentari. L'iniziativa nasce dalla necessità di costituire e rafforzare la cooperazione tra organizzazioni e cittadini per garantire quel “conoscere per deliberare” indispensabile all'esercizio della sovranità popolare.

L'attuale situazione di assoluta mancanza di informazione è resa ancora più difficile dalla decisione di convocare la consultazione popolare per il prossimo 29 di marzo.

I primi obiettivi che il Comitato si è dato sono:

  • invitare tutti i media a promuovere un'informazione chiara ed obiettiva sui contenuti del voto anche attraverso approfondimenti, dibattiti e confronti;
  • intraprendere azioni tese a sollecitare le Istituzioni a vigilare per il pieno rispetto delle leggi sulla “Par Condicio” al fine di garantire una informazione corretta ed obiettiva;
  • promuovere dibattiti e confronti sul territorio, aperti alle diverse posizioni, sul contenuto del voto referendario.

La presentazione pubblica del Comitato e delle ragioni del No alla riduzione dei parlamentari si terrà a

Cremona sabato 7 marzo alle 17,30

presso la sala SpazioComune di p.za Stradivari.

Confidiamo sulla Tua adesione e disponibilità a partecipare alle iniziative del Comitato.

Comitato per il NO al taglio del numero dei parlamentari

p.s.: le adesioni devono essere inviate a: sergio.ravelli@gmail.com

Dall'archivio L'Eco Memo

  sabato 19 maggio 2018

Alla Tre giorni di Pizzighettone si presenta l’ultimo lavoro del 'puéta cuntadìn' Piero Bonardi

Sabato 19 maggio p.v. alle ore 17.00 presso la casamatta n° 3 della cerchia muraria di Pizzighettone, nell’ambito della TRE GIORNI IN PIAZZA, la PROLOCO di PIZZIGHETTONE presenta l’ultimo lavoro del “puéta cuntadìn” PIERO BONARDI

  mercoledì 17 novembre 2021

“Hotel Padreterno” di Roberto Pazzi

Caffè Letterario di Crema, lunedì 22 novembre

  mercoledì 21 febbraio 2018

La Grande Guerra tra Caporetto e dintorni. Giovedì 1° marzo a Cremona

Oltre ai numerosi Sindaci ed assessori dei Comuni interessati, hanno partecipato il delegato del Presidente della Provincia di Cremona Rosolino Azzali, il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ed il Presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio

  martedì 30 ottobre 2018

Ass. 25 Aprile. Conoscere Costituzione Formare la Cittadinanza Evento 26 marzo

26 Marzo 2019. Giornata di studio: “Costituzione art. 4. Lavorare con la Costituzione. Intorno alla relazione lavoro e progresso della società” Relatore prof. Didier Contadini (Univ. Milano Bicocca, Corso perfezionamento Teoria critica della società). Ore 16.30, Aula Magna Istituto “A. Ghisleri”, via Palestro 35, Cremona

Rimani informato!