Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

La sinistra e la questione socialista /7

Virginio Venturelli sul rilancio del progetto di comunità socialiste

  27/10/2022

Di Redazione

La+sinistra+e+la+questione+socialista+%2f7

Nel corso della riunione della Comunità socialista cremasca, del 21 ottobre 2022, convocata per l'esame dei risultati delle elezioni politiche, alla luce anche della discussione sviluppatasi in seno al Consiglio nazionale del PSI, diversi interrogativi sono stati evidenziati anche sullo stato in cui versa l'organizzazione e la tradizione socialista nella nostra provincia.

Ai presenti, è parso veramente inconcepibile non riuscire a far decollare una Rete socialista unitaria tra le organizzazioni politiche, associative e culturali del territorio, nonostante i presupposti creati a partire dallo statuto. (Vedi allegato)

Oggettivamente non abbiamo molta credibilità quando critichiamo i livelli nazionali per il mancato dialogo esistente nel mondo socialista oppure suggeriamo loro, giustamente, congressi straordinari, aperti e costituenti, mentre localmente non riusciamo nemmeno a fissare una riunione comune sui tanti problemi amministrativi e politici di Cremona e del cremonese.

Dopo varie e vane interlocuzioni, non è più rinviabile una verifica esplicita delle volontà di ciascuno circa la risoluzione della contraddizione appena esposta.

Quindi, Vi aspetto Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 15.00, presso la sede della Associazione Zanoni, via Versecchi 10 - Cremona, insieme a quanti riterrete opportuno estendere il presente l'invito, allegando la scheda del progetto costitutivo della Rete della Comunità Socialiste".

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  domenica 23 giugno 2019

C’è vita oltre le urne? (si chiedeva Francesco Verderami sul Corriere di alcuni giorni fa)

Hai voglia, se ce n’è! D’altro, qualcuno, più colto di noi, ha teorizzato che “la vita è il lato dialettico della morte” (e viceversa, secondo legittime interpretazioni).

  giovedì 1 dicembre 2016

I Riformisti Cremonesi dicono SI al Referendum del 4 Dicembre

È stato definito l’evento clou della campagna referendaria. Di tutta la campagna referendaria. L’ampio spettro delle posizioni in campo é sceso a Cremona, massicciamente. Specie, a raccontare gli imperativi elettorali del NO

  martedì 15 giugno 2021

Autorizzazione per pubbliche manifestazioni

Discussa l’interrogazione della Consigliera Comunale Stella Bellini

  giovedì 1 luglio 2021

L’opzione politica più utile al cremasco

Di Virginio Venturelli e Alberto Gigliotti (Comunità socialista cremasca)

Rimani informato!