Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

La Newsletter de L’eco del Popolo di luglio 2016

Proponiamo all’attenzione dei lettori una decina di post pubblicati dall’Eco del Popolo in questi ultime mesi. Buona lettura

  31/07/2016

A cura della Redazione

La+Newsletter+de+L%e2%80%99eco+del+Popolo+di+luglio+2016

L'Eco Recitarcantando a Cremona. Solo nostalgia? Cadrà, tra poche settimane, il quarantesimo del debutto di Recitarcantando, la rassegna di spettacoli en plen air, con cui la Provincia, nel settembre del 1976, avrebbe inaugurato, all'insegna di una forte volontà di discontinuità, la propria presenza nel campo delle politiche culturali.

Cremona Continua la testimonianza civile imperniata su sport e memoria L'impegno di testimonianza civile sui valori legati al binomio “sport e memoria” si sta rivelando come un progetto assolutamente non episodico; bensì appartenente ad un impegno destinato ad essere continuativo nel tempo.

Il responso delle urne a Pizzighettone Tanto va la gatta al lardo… che ci lascia lo zampino Affrontiamo, tosto, il senso del rimando all'adagio implicito nel titolo. Per azzardare che la morale del comportamento elettorale dello sconfitto PD dell'autosufficienza è proprio questa

L'Eco L'Anpi ed il NO alla riforma costituzionale Già proprio senza parole! Antefatto: Nei giorni immediatamente successivi allo svolgimento del recente congresso Nazionale dell'ANPI, l'Eco del Popolo, nel darne conto (perché è stato comunque un evento di rilievo nella vita civile del Paese), ha contribuito a mandare in emersione un profilo, fino ad allora quasi inedito e poi ampiamente raccolto dai media nazionali e locali.

L'Eco DISERTORI di Mimmo Franzinelli Presentato ed approfondito a Filo-Libri Come annunciato da LdP e dall'informazione locale, l'autore Mimmo Franzinelli, storico del fascismo e dell'Italia repubbli¬cana, nel tardo pomeriggio di mercoledì 1 giugno ha presentato, nell'ambito della rassegna Filo/libri, il suo ultimo lavoro. Se non temessimo i rimbrotti di facile ricorso alla retorica, avremmo osato “la sua ultima fatica”.

L'Eco Iniziative per il 79° anniversario del sacrificio dei fratelli Rosselli  I fratelli Carlo e Nello Rosselli furono due importanti figure di politici, giornalisti e attivisti dell'antifascismo italiano. Vissero a lungo in esilio a Parigi e furono uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da formazioni locali di estrema destra, molto probabilmente su ordine proveniente dai vertici del fascismo

Pizzighettone al voto il 5 giugno La campagna elettorale al rush finale Eh sì, siamo proprio alle battute finali! Non già di un confronto, quanto soprattutto di una “campagna”. In cui l'impulso a misurarsi per migliorare il prodotto progettuale, ha ceduto, semmai ci fosse stato, all'autoreferenzialità.

L'Eco Il Referendum a Cremona 2 giugno 70° della Repubblica e della Costituente/ II Come già anticipato nell'edizione di ieri che ne ha dato dettagliato conto, l'ANPI cremonese ha celebrato, con un incontro pubblico sabato 28 maggio in sala Zanoni, il 70° della votazione con cui il popolo italiano ha scelto la Repubblica ed eletto l'Assemblea costituente. In apertura il presidente Giancarlo Corada ha ricordato il partigiano e dirigente dell'ANPI, Libero Scala, scomparso di recente

L'Eco 2 giugno 70° della Repubblica e della Costituente/1 Si approssima 2 giugno, ricorrenza del 70° anniversario del referendum popolare. Donde scaturirono l'istituzione della Repubblica e la prima Camera elettiva preposta all'approvazione della Carta Costituzionale.

L'Eco presenta DISERTORI di Mimmo Franzinelli  Sarà ospite della rassegna Filo-Libri della Società Filodrammatica Cremonese in partnership con A.N.P.I – ASSOCIAZIONE ZANONI – L'Eco del Popolo, Mercoledì 1 giugno 2016 ORE 17,30 in Sala Convegni Circolo Filo – piazza Filodrammatici, 2. L'autore si confronterà con: Giancarlo CORADA, storico e già Sindaco di Cremona, Fulvio STUMPO, Giornalista de La Provincia, Fabrizio LOFFI, Direttore Mondo Padano 

Dall'archivio L'Eco Memo

  martedì 15 maggio 2018

Cremona. Convegno "La violenza contro le deonne" mercoledì 6 giugno

Datta tutela legale alla sensibilizzazione e informazione. Provincia di Cremona – Sala Consiglio Corso Vittorio Emanuele II, 17 -Mercoledì 6 giugno 2018 (15:00 – 18:00) In collaborazione e con il patrocinio del Gruppo Consolare dell’America Latina e del Caribe nel Nord Italia

  lunedì 21 giugno 2021

Eutanasia Legale

Mercoledì 23 a Cremona la presentazione della campagna referendaria

  mercoledì 9 novembre 2016

Iniziativa In ricordo del 70° anniversario del voto alle donne

Venerdì 11 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Presentazione del volumetto realizzato dall'Archivio di Stato di Cremona, Comune di Cremona con il sostegno di Zonta Club Cremona per ricordare il 70° del voto delle donne.

  giovedì 23 giugno 2022

Libreria del Convegno

Giazira d'Italia

Rimani informato!