Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

La figura di Ferruccio Ghinaglia

Nel centenario dell’assassinio e nel 76° della Liberazione

  17/04/2021

Di Redazione

La+figura+di+Ferruccio+Ghinaglia

Nel dare tempestiva e significativa notizia dell'evento, organizzato dall'ANPI Provinciale (di cui alleghiamo il comunicato in pdf), nella ricorrenza del Centenario dell'assassinio del giovane universitario comunista cremonese, la nostra testata, come preannunciato da tempo, aderisce alla celebrazione ed invita, ovviamente nel rispetto dei limiti imposti, a partecipare ad entrambe le iniziative annunciate. 

Con l'iniziativa della conferenza e dell'omaggio alla tomba, si conclude un percorso celebrativo incardinato nelle settimane scorse in occasione del Centenario del Congresso di Livorno, per iniziativa della Fondazione. 

Tra le iniziative, che comprendevano il bel libro dedicato alla rivisitazione dei settant'anni del PCI cremonese ed il relativo approfondimento, gli organizzatori hanno dato rilievo al ripristino del decoro del monumento funebre. Molto apprezzabile appare altresì l'associazione delle figure e dell'insegnamento di quelli che potremmo definire i protomartiri antifascisti. Appunto Ferruccio Ghinaglia e Attilio Boldori, le cui spoglie riposano a pochi metri dalla tomba del giovane universitario. 

Se non andiamo errati, i due bei monumenti sono opera dello stesso scultore cremonese, Anselmi. 

L'Eco del Popolo e l'Associazione Zanoni, presieduta da Davide Viola, preannunciano la loro adesione. 

Le gallerie
Dopo
Dopo
Prima
Prima

Dall'archivio L'Eco Memo

  martedì 12 gennaio 2021

Centenario P.C.I.

Abbiamo ricevuto e di buon grado pubblichiamo

  giovedì 17 giugno 2021

Libreria del Convegno

Gli eventi di questo weekend

  domenica 15 gennaio 2017

Rinviato l'incontro del 16 gennaio con Armando Gasiani allo Stadio Zini

Avevamo annunciato che LUNEDI 16 GENNAIO alle ore 14,45 allo stadio Zini presso la lapide che ricorda il sacrificio di Vittorio Staccione, si sarebbe svolta una breve cerimonia con la presenza di Armando Gasiani, deportato alla fine del 1944 nel lager di Gusen - Mauthausen, lo stesso dove trovò la morte proprio Staccione.

  domenica 22 maggio 2022

Libreria del Convegno

Gli eventi in programma dal 25 al 29 maggio

Rimani informato!