Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

La Grande Guerra tra Caporetto e dintorni. Giovedì 1° marzo a Cremona

Oltre ai numerosi Sindaci ed assessori dei Comuni interessati, hanno partecipato il delegato del Presidente della Provincia di Cremona Rosolino Azzali, il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ed il Presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio

  21/02/2018

A cura della Redazione

La+Grande+Guerra+tra+Caporetto+e+dintorni.+Gioved%c3%ac+1%c2%b0+marzo+a+Cremona

“LA GRANDE GUERRA TRA CAPORETTO E DINTORNI – Dalle operazioni di terra all'impiego dell'aviazione”. Relatori: Gen. Isp. Basilio Di Martino (Aeronautica Militare), Col. Filippo Cappellano (Capo Ufficio Storico S.M.E.)

L'evento sarà introdotto da Emanuele Bettini Presidente dell'Ist. Risorgimento di Cremona e Lodi e del Centro Incontri Diplomatici.

L'ingresso è libero alla cittadinanza.

DA ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO

Dall'archivio L'Eco Memo

  venerdì 9 marzo 2018

Stasera 9/3 a Persichello serata su ‘OLTRE IL LIMITE storie di donne, montagne e pregiudizi’

Continua a svilupparsi l’intensa e sempre interessante programmazione di eventi organizzati in partnership tra il Comune di Persico Dosimo e le numerose ed attive Associazioni ivi operanti.

  giovedì 20 ottobre 2016

Eventi L’attivo dei socialisti cremonesi

SABATO 22 OTTOBRE 2016 con inizio alle ore 10,30 avrà luogo presso la Sala della trattoria Milone in Via Ceresole l’Attivo della Federazione Provinciale Socialista

  giovedì 22 gennaio 2015

Nel 70° della Liberazione. Ribadire le basi antifasciste della Repubblica

Auspicio: la manifestazione a Cremona di sabato, con cui gli aderenti ai centri sociali intendono ribadire le ragioni del loro antifascismo, abbia uno svolgimento coerente

  martedì 26 febbraio 2019

Alla Libreria del Convegno Pautasso ed il Futurismo

L’incipit della breve cronaca dell’evento svoltosi, ieri pomeriggio, presso la saletta della mai sufficientemente (per questo) elogiata (al pari delle altre, a partire da Feltrinelli di Corso Mazzini) Libreria del Convegno, non può che partire dal compiacimento derivante dall’avervi partecipato

Rimani informato!