Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

La Biblioteca storica di Critica Sociale sta per vedere la luce

Un importante progetto di salvaguardia delle fonti e di divulgazione storica in dirittura d’arrivo la Biblioteca storica di Critica Sociale prossima all’apertura al pubblico

  21/12/2018

A cura della Redazione

La+Biblioteca+storica+di+Critica+Sociale+sta+per+vedere+la+luce

Un importante progetto di salvaguardia delle fonti e di divulgazione storica in dirittura d'arrivo la Biblioteca storica di Critica Sociale prossima all'apertura al pubblico

Dopo quasi dieci anni la Biblioteca storica di Critica Sociale sta per vedere la luce nella sede del Centro Internazionale di Brera, l'ex Canonica della Chiesa di San Carpoforo risalente all'800 d.C.

I lavori di recupero e manutenzione sono stati approvati dagli uffici del Comune di Milano e avranno inizio tra pochi giorni, già prima di Natale.

Si tratta di un successo particolarmente significativo, di tenacia e di autofinanziamento.

Ma soprattutto è un successo il poter realizzare una Biblioteca socialista nel cuore di Milano, inserita nel circuito Bibliotecario pubblico. Una Biblioteca unica in Italia che custodisce le matrici dell'identità socialista, quali la Critica Sociale e l'Avanti!, sia in collezioni cartacee che digitali, il fondo dell'archivio Matteotti-Magno, scritti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini, opuscoli della prima propaganda socialista garibaldina, e migliaia di volumi dagli anni '20 alla fine del '900.

Vale la pena dare un'occhiata al carosello di immagini dei documenti linkati, per rendersi conto dell'ambizioso progetto in gestazione dal 2010 e oggi finalmente giunto nella sua fase esecutiva.

Oggi nella Canonica - che è in corso di manutenzione per l' adeguamento al pubblico - viene collocata la BIBLIOTECA STORICA DI CRITICA SOCIALE E DELL'AVANTI! con oltre 4.000 volumi dalla fine dell'800 al 2000, con le collezioni integrali della Critica Sociale e dell'Avanti!, sia in originale che in formato digitale per una più facile consultazione. L'inaugurazione al pubblico è prevista per il prossimo Primo Maggio 2019.

Il Centro Internazionale di Brera rientra nel settore Biblioteche del Comune di Milano ed è aperto alla fruibilità del pubblico.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Cultura

  sabato 25 novembre 2017

210 anni splendidamente portati... e sempre... sul filo dell'entusiasmo

Un doveroso incipit esplicativo dedotto dal titolo accattivante. Lo facciamo, partendo dai numeri e da brevi rimandi storici.Inaugurazione stagione 2017-2018 Lunedì 27 novembre 2017 · ore 21.00

  lunedì 14 novembre 2022

Le celebrazioni a Cremona del centenario di PPP

Liceo-ginnasio “D. Manin”, venerdì 18 novembre p.v., alle ore 11.00 cerimonia di intitolazione ufficiale della biblioteca della scuola a Pier Paolo Pasolini

  martedì 26 maggio 2020

Centro Ricerca Alfredo Galmozzi

Informativa sulle attività

  venerdì 24 febbraio 2017

Terza edizione del Concorso di poesia e prosa dialettale "Dr. Paolo Brianzi"

La Società filodrammatica, che negli ultimi anni ha autonomamente ampliato la propria tradizionale offerta culturale e teatrale, si è orientata a favorire il rapporto sinergico con tutte le proposte di impegno sinergico che provengono dall’associazionismo e da singolo iniziative

Rimani informato!