Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

El Corona-Virus

Lingua del territorio e cultura popolare

  13/03/2020

Di Di Giàcinto Zanetti

El+Corona-Virus

Àan se 'l è pròpia piculìin

el n'à mìs a “pàan e pesìin”

e per ‘ndàa fóora, fìn da la matìna

te gh'èet de metìite la maschérina.

E pò, àan se te séet mìia ansiàan

te tùca, de spès, lavàate li màan;

cuzé i te dìis de stàa in cà

e de ‘ndàa fóora apèena per necesità.

Ma àan se la primavéera la và avàanti

per el paées gìira li màchini cun j altoparlàanti

che li te fà paüüra e mìla racumandasiòon

àan se li stèsi ròbi te li sèentet in televiziòon.

-

E se te vóot mìia d'i màai de pàansa,

cun li persùni… mizüüra en méter de distàansa.

ma intàant, però, se impièena j uspedàai

e, i malàat, i sa gnàan pö cùma fàa a ciapàai…

Ma nuàalter spéerum amò che ‘l “virus” el finirà

per turnàa, bèen o màal, a la nòostra libertà.

Giàcinto Zanetti, dopo aver prestato servizio per trentanove anni come maestro elementare, di cui gli ultimi ventidue presso la scuola di Bonemerse, ha prolungato la sua attività insegnando il dialetto, come opzionale, presso le classi quarte della Scuola Sacra Famiglia di Cremona. Ama comporre poesie in vernacolo e da fine dicitore le propone negli incontri richiesti da varie Associazioni, organizzati dal gruppo, a cui da tempo ormai appartiene, El Zách .

Dall'archivio L'Eco Cultura

  martedì 23 febbraio 2021

Mario Lodi

Un'intervista a un maestro straordinario

  venerdì 26 giugno 2020

Cultura ai tempi del Covid: la poesia salverà il mondo

Incontro con la poetessa soncinese Elide Zuccotti

  venerdì 24 aprile 2015

25 aprile del 70° La pietà laica di Mario Coppetti

E’ qui ritratto nel suo atelier di Via Chiara Novella ,che meriterebbe una visita dai rilevanti benefici didattici per chi ama l’arte, ma, soprattutto, gli insegnamenti delle esistenze in verticale.

  mercoledì 20 novembre 2019

La Moglie del Santo

Una storia di amore e di spiritualità

Rimani informato!