Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Torna a Parma la rassegna espositiva internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento

60 gallerie pere selezionale da una commissione di esperti due mostre collaterali relative a Petitot e ad un Arturo Martini "ritrovato"

  06/11/2018 12:42:00

A cura della Redazione

Torna+a+Parma+la+rassegna+espositiva+internazionale+di+Alto+Antiquariato%2c+Arti+e+Novecento

L’ECOAGENDA Torna a Parma la rassegna espositiva internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento

60 gallerie pere selezionale da una commissione di esperti due mostre collaterali relative a Petitot e ad un Arturo Martini "ritrovato"

I TALK DI GOTHA A fare il punto sul collezionismo e sulle sue prospettive

Giovedì 8 novembre Alessandro Malinverni Storico dell'arte e Carlo Mambriani Professore ordinario di Storia dell'Architettura dell'Università di Parma

Venerdì 9 novembre i collezionisti Lucia Bonnani e Mauro De Rio e l'amministratore delegato di Finarte Fabio Bertolo

Sabato 10 novembre Mauro Felicori direttore della Reggia di Caserta, Serena Bertolucci, Direttore di Palazzo Reale di Genova, Fabio Romano Moroni e Stefano Ridolfi Centro Studi Archeometrici

Dall'archivio L'Eco Memo

  domenica 21 novembre 2021

Arteterapia e Malattia di Parkinson

Crema, Sala Polenghi, 29 novembre 2021 ore 15,00

  lunedì 21 giugno 2021

Eutanasia Legale

Mercoledì 23 a Cremona la presentazione della campagna referendaria

  mercoledì 23 giugno 2021

Libreria del Convegno

Gli eventi del weekend

  martedì 21 giugno 2022

LE CONCHE 

Abbiamo ricevuto, ne diamo notizia ai lettori

Rimani informato!