Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Torna a Parma la rassegna espositiva internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento

60 gallerie pere selezionale da una commissione di esperti due mostre collaterali relative a Petitot e ad un Arturo Martini "ritrovato"

  06/11/2018 12:42:00

A cura della Redazione

Torna+a+Parma+la+rassegna+espositiva+internazionale+di+Alto+Antiquariato%2c+Arti+e+Novecento

L’ECOAGENDA Torna a Parma la rassegna espositiva internazionale di Alto Antiquariato, Arti e Novecento

60 gallerie pere selezionale da una commissione di esperti due mostre collaterali relative a Petitot e ad un Arturo Martini "ritrovato"

I TALK DI GOTHA A fare il punto sul collezionismo e sulle sue prospettive

Giovedì 8 novembre Alessandro Malinverni Storico dell'arte e Carlo Mambriani Professore ordinario di Storia dell'Architettura dell'Università di Parma

Venerdì 9 novembre i collezionisti Lucia Bonnani e Mauro De Rio e l'amministratore delegato di Finarte Fabio Bertolo

Sabato 10 novembre Mauro Felicori direttore della Reggia di Caserta, Serena Bertolucci, Direttore di Palazzo Reale di Genova, Fabio Romano Moroni e Stefano Ridolfi Centro Studi Archeometrici

Dall'archivio L'Eco Memo

  venerdì 9 marzo 2018

Stasera 9/3 a Persichello serata su ‘OLTRE IL LIMITE storie di donne, montagne e pregiudizi’

Continua a svilupparsi l’intensa e sempre interessante programmazione di eventi organizzati in partnership tra il Comune di Persico Dosimo e le numerose ed attive Associazioni ivi operanti.

  mercoledì 28 febbraio 2024

8marzo22 /1

  domenica 31 luglio 2016

La Newsletter de L’eco del Popolo di luglio 2016

Proponiamo all’attenzione dei lettori una decina di post pubblicati dall’Eco del Popolo in questi ultime mesi. Buona lettura

  venerdì 26 novembre 2021

ATTILIO BOLDORI, a cento anni dall’assassinio

Una rievocazione mirata alla divulgazione storica e alla attualizzazione del pericolo di derive antidemocratiche

Rimani informato!