Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Bonemerse giovedì 8 dicembre 2016 - ore 17.00 ‘Natività nell’arte’

Opere significative e percorsi artistici nelle chiese cremonesi A cura di Valentina Rigoli SALA CONSILIARE – Comune di Bonemerse – Via Roma 25 A seguire rinfresco e scambio di auguri

  04/12/2016

A cura della Redazione

Bonemerse+gioved%c3%ac+8+dicembre+2016+-+ore+17.00+%e2%80%98Nativit%c3%a0+nell%e2%80%99arte%e2%80%99

L'Associazione culturale Il PEVERONE, in occasione del tradizionale scambio degli auguri, organizza un incontro dal tema “Natività nell'arte: opere significative e percorsi artistici nelle chiese cremonesi”.

La conferenza si terrà giovedì 8 dicembre alle ore 17 presso la sala consiliare del comune di Bonemerse e sarà curata da Valentina Rigoli. A seguire un gustoso rinfresco.

Il tema della Natività, strettamente legato alle imminenti festività, verrà declinato in un percorso iconografico e stilistico all'interno di una selezione di opere presenti in città. Verrà analizzato il maestoso polittico in Santa Maria Maddalena, con la Sacra Famiglia tra angeli musicanti dell'Aleni, il trittico in San Michele di Bernardino Campi, voluto dal potente Gabriele Meli, e la grandiosa tela in San Pietro al Po, con la Natività di Bernardino Gatti, dove troviamo il ritratto dell'abate Colombino Ripari, promotore del rinnovamento del monastero.

Alla potente pittura manierista, verrà raffrontata l'umana delicatezza del classicismo peruginesco, nella scena affrescata dal Boccaccino nel ciclo del Duomo, e il tratto raffinato ed elegante, tracciato nel solco del gusto cortese del Bembo, nei lacerti rinvenuti nella cappella dell'altare della Natività, sempre in Santa Maria Maddalena.

Non mancheranno riferimenti ad ancone per la devozione privata, come il Presepe con San Giovannino di Antonio della Corna dalle reminiscenze squarcionesche e mantegnesche al Museo Civico, e alle opere presenti in collezioni private provenienti dalle chiese cittadine soppresse e distrutte, come l'Adorazione dei Pastori di Bernardino Campi realizzata per il convento di San Domenico.

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 29 novembre 2018

Tre iniziative di storia e ed analisi politica. Il 1° e 14 dicembre

Ricordo di Gino Rossini, Fatti e Protagonisti del Socialismo Cremasco, Fatti e Protagonisti del Socialismo Cremasco

  lunedì 21 febbraio 2022

VÀ DOVE TI PORTA LA COSTITUZIONE

XVII Congresso ANPI

  mercoledì 28 febbraio 2024

8marzo22 /1

  domenica 12 giugno 2022

"Art Diary"

Abbiamo ricevuto, ne diamo notizia ai lettori

Rimani informato!