Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Iniziative per il 79° anniversario del sacrificio dei fratelli Rosselli

I fratelli Carlo e Nello Rosselli furono due importanti figure di politici, giornalisti e attivisti dell'antifascismo italiano. Vissero a lungo in esilio a Parigi e furono uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da formazioni locali di estrema destra, molto probabilmente su ordine proveniente dai vertici del fascismo

  03/06/2016

A cura della Redazione

Iniziative+per+il+79%c2%b0+anniversario+del+sacrificio+dei+fratelli+Rosselli

PARIGI Venerdì 3 giugno, presso la Maison d'Italie della Cité Internationale Universitaire di Parigi (7A, boulevard Jourdan), la Fondazione Circolo Rosselli, la Maison d'Italie della Cité Internationale Universitaire di Parigi e la Società Dante Alighieri di Parigi organizzano la presentazione del libro:

Carlo e Nello Rosselli. Testimoni di Giustizia e Libertà (Firenze, Clichy, 2016) a cura di Valdo Spini.

Intervengono Michele Canonica (Società Dante Alighieri), Roberto Giacone (Direttore della Maison d'Italie),Stefano Montefiori (Corriere della Sera), Eric Vial (Université Cergy-Pontoise). Sarà presente Valdo Spini, autore del libro

 BAGNOLES DE L'ORNE Sabato 4 giugno, alle ore 15.30, a Bagnoles de l'Orne, sul luogo dell'uccisione di Carlo e Nello Rosselli, inaugurazione del restauro del monumento ai Rosselli operato gratuitamente dagli Studi Nicòli di Carrara.

Saranno presenti:

Olivier Petitjean, Sindaco di Bagnoles de l'Orne-Normandie, Jean-Pierre Bloue, Sindaco delegato alla Mairie di Bagnoles de l'Orne Giandomenico Magliano, Ambasciatore italiano a Parigi Andrea Cavallari, Console generale d'Italia a Parigi Parteciperà Monica Rosselli a nome della famiglia.

Parlerà Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Rosselli

FIRENZE Giovedì 9 giugno, alle ore 17, presso la Fondazione Circolo Rosselli, in via degli Alfani 101 r. a Firenze, saranno ricordati Carlo e Nello Rosselli nel settantanovesimo anniversario del loro sacrificio.

Nell'occasione si discuterà il libro

Carlo e Nello Rosselli. Testimoni di Giustizia e Libertà (Firenze, Clichy, 2016) a cura di Valdo Spini.

Ne discutono con Valdo Spini, autore del libro:

Francesco Ghidetti (Quotidiano Nazionale) e Mauro Bonciani (Corriere fiorentino/Corriere della Sera)

Presiede: Ariane Landuyt (Università di Siena).

A Cura della Fondazione Fratelli Rosselli 

Dall'archivio L'Eco Storia

  lunedì 17 dicembre 2018

Note sulle leggi razziali del 1938 di Giuseppe Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l’ottantesimo anniversario dell’adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista

  mercoledì 29 aprile 2015

La memoria delle Brigate Matteotti all'Archivio di Stato di Cremona

Alla vigilia del 25 aprile del 70° della Liberazione L’associazione Zanoni ha consegnato materiale importante all’Archivio di Stato di Cremona

  martedì 23 gennaio 2024

Giornata della Memoria 2024

Rimani informato!