Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

A Cremona l’8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

In occasione della “Commemorazione dell’8 settembre”, data dell’Armistizio e inizio della Resistenza, l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, l’Associazione Nazionale Divisione Acqui promuovono la rievocazione del 75° anniversario

  06/09/2018

A cura della Redazione

+A+Cremona+l%e2%80%998+settembre+per+la+prima+volta+senza+Mario+Coppetti

L'ECOStoria A Cremona l'8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

SABATO 8 SETTEMBRE 2018

alle ore 9,15 in Cortile Federico II° verrà deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda i Caduti della Resistenza ed i Martiri di Cefalonia con intervento del Sindaco di Cremona.

alle ore 10,15 presso il Civico Cimitero si terrà un momento di preghiera e riflessione presso il Monumento ai Caduti (primo ingresso di destra)

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Storia

  mercoledì 25 settembre 2019

Riflessioni sui nuovi poteri richiesti dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia allo Stato.

E' di grande attualità la discussione sui nuovi poteri richiesti dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia allo Stato. Essa si inquadra in una lunga vicenda che riguarda la forma dello Stato italiano. In merito appare quasi un “riassunto delle puntate precedenti” questa ricerca (che tocca anche personaggi cremonesi) ...

  giovedì 10 dicembre 2020

Il golpe dell’Immacolata di mezzo secolo fa

Il “golpe Borghese”

  mercoledì 29 aprile 2015

La memoria delle Brigate Matteotti all'Archivio di Stato di Cremona

Alla vigilia del 25 aprile del 70° della Liberazione L’associazione Zanoni ha consegnato materiale importante all’Archivio di Stato di Cremona

  martedì 22 marzo 2022

correva un saldo vincolo di fraternità…

Le vicende militanti di un giovane socialista

Rimani informato!