Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

A Cremona l’8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

In occasione della “Commemorazione dell’8 settembre”, data dell’Armistizio e inizio della Resistenza, l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, l’Associazione Nazionale Divisione Acqui promuovono la rievocazione del 75° anniversario

  06/09/2018

A cura della Redazione

+A+Cremona+l%e2%80%998+settembre+per+la+prima+volta+senza+Mario+Coppetti

L'ECOStoria A Cremona l'8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

SABATO 8 SETTEMBRE 2018

alle ore 9,15 in Cortile Federico II° verrà deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda i Caduti della Resistenza ed i Martiri di Cefalonia con intervento del Sindaco di Cremona.

alle ore 10,15 presso il Civico Cimitero si terrà un momento di preghiera e riflessione presso il Monumento ai Caduti (primo ingresso di destra)

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Storia

  mercoledì 9 maggio 2018

Il 73° della "Liberazione" a Pizzighettone

È cresciuto (forse l’abbiamo immaginato noi) lo sforzo per fare del 25 Aprile un’occasione celebrativa ma anche una festa della Comunità nazionale (visto che il termine “patria” potrebbe essere frainteso)

  lunedì 12 ottobre 2015

Nel 71° anniversario rievocato il sacrificio dei fratelli Di Dio partigiani cristiani cremonesi con le stellette

Un raccolto ma molto significativo incontro, promosso dall’Associazione Partigiani di Cremona e svoltosi nella cappella di famiglia presso il civico cimitero, ha ricordato, stamani, il profilo biografico ed il sacrificio di Antonio ed Alfredo Di Dio.

  lunedì 29 maggio 2017

Il 9 giugno di 80 anni fa il fascismo trucidava Carlo e Nello Rosselli

Se in questo sgangherato contesto civile è rimasto un po’ di dignità e di consapevolezze, allora non può passare sotto tono la rievocazione della vicenda che si compì a Bagnole de l’Orne in quel 9 giugno 1937 quando il fascismo trucidò Carlo e Nello Rosselli profeti del socialismo liberale

Rimani informato!