Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Helmut Schmidt: un grande socialista, un grande europeista

Pia Locatelli, capogruppo socialista e presidente onorario dell'Internazionale socialista donne ha ricordato alla Camera la figura e l'opera di Helmut Schmid

  15/11/2015 14:25:00

A cura della Redazione

Helmut+Schmidt%3a++un+grande+socialista%2c+un+grande+europeista

"È di poche ore fa la notizia della morte di Helmut Schmidt, grande esponente della socialdemocrazia tedesca ed europea, cancelliere tedesco dal 1974 al 1982, successore di Willy Brandt, un altro grande del secolo scorso.La sua fu una lunga carriera politica: socialdemocratico iscritto alla SPD per settant’anni, oltre che cancelliere fu Ministro della Difesa, delle Finanze e Presidente del Consiglio europeo.Europeista convinto, nel 1974 istituzionalizzò il Consiglio europeo ed è considerato il padre del sistema monetario europeo del 1979, primo passo verso l’euro e l’unione monetaria.Inflessibile contro il terrorismo che in quegli anni dilaniava la Germania, fu anche uomo di apertura, di riforme sociali e della distensione con l’Est, proseguendo la politica del dialogo oltre cortina inaugurata da Brandt.Grande statista, capace di leggere la realtà senza conformismi. Un esempio da un episodio a cui ho assistito personalmente: nell'ottobre dell'89, quando tutti eravamo convinti del successo di Gorbaciov, in un incontro con i giornalisti della mia città Schmidt disse che il suo amico Gorbaciov non ce l’avrebbe fatta a portare a termine la glasnost e la perestrojka, perché non si convince un popolo se la fame è aumentata. Due anni dopo Gorbaciov fu costretto alle dimissioni.Anche da privato cittadino (aveva lasciato la politica attiva ormai da molti anni) ha continuato ad essere tra i politici più popolari del suo Paese, nonostante o forse grazie i suoi giudizi e valutazioni anticonformiste. Ricordo l’intervista del giugno 2012 sul Sole 24ore nella quale mise in guardia sulle conseguenze funeste che una leadership tedesca in Europa, costruita a spese di altri Paesi membri, potrebbe avere in futuro sul progetto europeo. Con Schmidt se ne va un altro grande socialdemocratico del secolo scorso. A lui il saluto e il ricordo del gruppo socialista della Camera".

E.V.

 

Nella foto Helmut Schmidt e Willy Brandt: i grandi patriarchi della socialdemocrazia tedesca ed europea

 

 

Dall'archivio L'Eco Storia

  giovedì 1 giugno 2017

Il fondo Borelli all’Archivio di Stato

Salvato un altro importante tassello della memoria storica cremonese. Nel pomeriggio di ieri ( venerdì 26 maggio u.s.) si è scritta, presso la sala riunioni dell’Archivio di Stato, un’ulteriore bella pagina di dedizione civile, rivolta alla preservazione delle fonti documentali, base della memoria e della ricerca storica.

  lunedì 17 agosto 2020

Nel 25° anniversario della scomparsa

Zanoni Sindaco ricordato ufficialmente anche dal Comune di Cremona

  domenica 2 settembre 2018

La testimonianza civile. Nel 170° dell’eccidio di Sclemo e nel 100° della Grande Guerra. La relazione di Corada

Una giornata radiosa di memoria storica e di testimonianza civile

Rimani informato!