Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Giusto Corbani e Fulvio Pesenti

Pizzighettone ha ricordato il Sindaco Corbani ed il Consigliere Pesenti

  03/01/2020

Di Redazione

Giusto+Corbani+e+Fulvio+Pesenti

Come annunciato nelle precedenti edizioni, nella tarda mattinata di venerdì 3 gennaio si è svolta, per iniziativa congiunta del raggruppamento degli Amici di Fulvio, della Lista Civica Pesenti, della locale sezione e della Comunità Territoriale dei Socialisti, la cerimonia celebrativa del 30° anniversario della scomparsa del Sindaco Prof. Giusto Corbani, nonché dell'annuale ricordo di Fulvio Pesenti scomparso il 27 dicembre di tre anni fa.

Come si ricorderà Corbani fu amministratore comunale per un significativo periodo (consigliere socialista di minoranza dal 1960 al 1964 e Sindaco dal 1964 al 1976); mentre Pesenti, oltre che sindacalista CGIL con responsabilità regionali e nazionali, fu consigliere comunale in rappresentanza del PSI nell'amministrazione del 1964 e della Lista Civica per due mandati in epoca più recente).

L'iniziativa del rievocazione dei due eminenti pizzighettonesi, impegnati in politica, nell'istituzione locale e nei movimenti sociali, ha preso spunto dall'opportunità di non disperdere il ricordo della loro feconda testimonianza pubblica e di situarlo su un terreno più propriamente di coesione e di identificazione nei superiori valori della comunità.

Il trascorrere del tempo indirizza, infatti, a storicizzare i contesti, per alcuni versi fortemente dialettici, in cui loro offrirono il loro contributo, e a riferire i difficili momenti correnti a quell'impronta di dedizione verso la comunità.

Tale profilo ha favorito un'ampia partecipazione di amici e cittadini, oltre a quella significativa sul piano istituzionale del Sindaco Luca Moggi e degli Assessori Alquà e Melicchio ed, ovviamente, della rappresentanza delle associazioni direttamente impegnate nell'evento (i coordinatori territoriale e cittadino della Comunità Socialista, Anastasio e Denti, e Mario Penci della Segreteria della UIL).

Alla cerimonia che si è svolta presso le tombe dei due scomparsi hanno preso parte i famigliari: l'Ing. Giorgio Corbani e Signora, giunti dalla residenza in trentino, e una nipote e la vedova Rosanna Pesenti, il fratello Gigi Pesenti e la cognata. Nonché numerosi compagni ed amici di entrambi, tra cui l'inossidabile ultranovantenne Gino Colombani molto legato ad entrambi.

Nel breve indirizzo il Sindaco Moggi, apprezzando il profilo non partisan della celebrazione, ha dichiaro di ritrovarsi in tale spirito perché è, unitamente alla doverosa rievocazione di due cittadini impegnati per il bene della comunità di appartenenza, un messaggio edificante e fiducioso per la coesione civile e per l'impegno costruttivo a favore della cittadinanza.

Giorgio Corbani ha ringraziato, con commozione e con convinzione, il Comune, gli organizzatori ed i partecipanti per il tributo che Pizzighettone ha riservato alla figura del padre, il cui fecondo agire viene ricordato a distanza di anni.

Marcello Melicchio, interpretando un comune sentimento, ha riservato a Fulvio Pesenti un pensiero di amicizia e di riconoscente apprezzamento per aver voluto, con lungimiranza e spirito comunitario, imboccare la strada dell'impegno civico.

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  lunedì 31 maggio 2021

Sono tutti riformisti?

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo il contributo di Silvano Bonali

  lunedì 16 febbraio 2015

Matteo Renzi, un leader unico, un partito unico, una sola Camera di Claudio Martelli

La prova di forza imposta da Renzi con l’elezione di Mattarella ha strappato il velo e denudato la situazione reale che preesisteva.

  giovedì 5 aprile 2018

Esito elezioni 2018. Subito accontentati!

Come ben si sa, i muri della città, nonostante l’abnorme dilatazione dei social, a costituire, restano, più che un campo di prova del decoro urbano, la classica lavagna a disposizione degli epigoni delle pasquinate

  sabato 2 maggio 2020

Cremona chiama Italia

Intervista a Luciano Pizzetti

Rimani informato!