Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Giorno del Ricordo/2021

“giorno delle foibe e dell'esodo dalle terre giuliano-dalmate”

  06/02/2021

Di Redazione

Giorno+del+Ricordo%2f2021

Con la Legge 30 marzo 2004 il Parlamento istituiva, il “giorno del ricordo” (volgarizzato, per praticità comunicativa, in un più comodo ma riduttivo “giorno delle foibe e dell'esodo dalle terre giuliano-dalmate”), nell'ovvio intento di sanare un vuoto, oseremmo dire, di memoria nazionale, e di rendere quanto più coesive l'interpretazione e la testimonianza riferita di quei drammatici avvenimenti che attraversarono una parte non trascurabile del ventesimo secolo. 

Al netto del portato delle solite polemiche divisive, che non risparmiano l'intangibilità del significato di una ricorrenza entrata, anche grazie alla fervida testimonianza di due grandi Presidenti della Repubblica (Ciampi e Napolitano), il calendario celebrativo dei periodi più recenti ha visto un'ampia adesione. 

Pur coi limiti della partecipazione fisica, la ricorrenza verrà degnamente celebrata. 

mercoledì 10 febbraio, alle ore 12, al Civico Cimitero 

alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti del Comitato di Cremona dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, sarà deposta una corona d'alloro al monumento ai caduti Giuliano-Dalmati di tutte le guerre. A seguire pronunceranno un breve intervento Laura Calci Chiozzi, Presidente del Comitato di Cremona dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti.

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 10 maggio 2018

Il Caffè Letterario di Crema presenta lunedì 14 Il mondo visto da un aeroporto

Lunedì 14 maggio in sala Bottesini Inizio alle ore 20.45, ingresso libero Il mondo visto da un aeroporto raccontato dal designer con la valigia

  lunedì 30 aprile 2018

Anima montis, voci della montagna, a cura del CAI Cremonese. Evento 24 maggio

Si svolgerà nel periodo 6 – 27 maggio 2018 la II Edizione di Anima Montis Le voci della Montagna, un vero aggregato plurimodale di mostre, di comunicazione e divulgazione di progetti, di incontri, di proiezioni documentarie, di performances teatrali, di racconti

  martedì 19 gennaio 2021

Centenario P.C.I.

Rinvio della commemorazione

  venerdì 22 ottobre 2021

Libreria del Convegno

Gli eventi del weekend

Rimani informato!