Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Cremona fra il ‘500 al ‘600 Incontri con Fulvio Stumpo al Filo il 27 febb Organizza ‘Dante Alighieri’

Anche nella storia della cultura la divisione per secoli è quanto mai artificiosa, perchè lo spirito umano, nel suo svolgersi, non tiene conto della cronologia

  21/02/2019

A cura della Redazione

Cremona+fra+il+%e2%80%98500+al+%e2%80%98600+Incontri+con+Fulvio+Stumpo+al+Filo+il+27+febb+Organizza+%e2%80%98Dante+Alighieri%e2%80%99

L'ECOAGENDA Cremona fra il ‘500 al ‘600 Incontri con Fulvio Stumpo al Filo il 27 febb Organizza ‘Dante Alighierì

Anche nella storia della cultura la divisione per secoli è quanto mai artificiosa, perché lo spirito umano, nel suo svolgersi, non tiene conto della cronologia.

E, inoltre, fra l'inizio e la fine di un secolo la differenza di atteggiamento è assai notevole, perché alcuni aspetti della civiltà gradualmente scompaiono ed altri lentamente ne sorgono e si affermano.

Pure, per comodità di studio, siamo costretti a seguire anche la divisione per secoli, con i caratteri che li caratterizzano.

Nel secolo XVI continua la civiltà del rinascimento, che giunge nel primo cinquantennio al suo apice; il secolo XVII è considerato il più oscuro della nostra civiltà, ma noi sappiamo che non esistono nella Storia periodi completamente negativi e che anche il Seicento ha avuto un suo significato nello svolgimento storico, recando un contributo al cammino della civiltà, se non altro corrodendo forme e atteggiamenti ormai vecchi, provocando esigenze nuove.

Il Relatore dell'Incontro Culturale del

27 FEBBRAIO 2019

sarà il

Dott. FULVIO STUMPO

conosciuto Giornalista del nostro Quotidiano “La Provincia”, esperto appassionato di argomenti che collocano la nostra Provincia nel solco di importanti periodi storici, dalla Classicità ai tempi più recenti (va ricordato “Uomini e terre cremonesi famosi e non”, per l'Associazione Culturale “Eridano”...); l' argomento scelto è il seguente:

“Le Classi sociali e la politica tra il '500 e il '600 a Cremona”

con il ricupero quindi di stagioni storiche diversificate, eppure legate da tradizioni che hanno in comune aspetti particolari.

Ci troveremo alle ore 16.30, come il solito presso la Sala della Società Filodrammatici Cremonese.

Angelo Rescaglio – Presidente, della “Dante Alighieri” di Cremona

Dall'archivio L'Eco Memo

  mercoledì 1 giugno 2022

Libreria del Convegno

Gli eventi del fine settimana

  lunedì 20 settembre 2021

Luigi Ruggeri "Carmen"

Abbiamo ricevuto e di buon grado pubblichiamo

  venerdì 16 febbraio 2018

Abbiamo ricevuto dagli amici del Partito Radicale e di buon grado pubblichiamo

LA GIUSTIZIA IN ITALIA: idee e proposte per una riforma irrinunciabile Venerdì 16 febbraio a Palazzo Castiglioni incontro pubblico su una riforma essenziale per lo Stato di Diritto

  domenica 29 settembre 2019

Mostra di liuteria contemporanea

Eco agenda

Rimani informato!