Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Caffè Letterario

Abbiamo ricevuto e volentieri riportiamo

  27/06/2021

Di Redazione

Caff%c3%a8+Letterario

Carissimi, dopo il vuoto da pandemia, per una volta ci proviamo anche d'estate... da giovedì 1 luglio quattro giorni con l'Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema in collaborazione con Fatf e Mondi di Carta. 

Ecco il programma. Un consiglio: la caccia al tesoro di domenica, con un premio prodotti delle eccellenze gastronomiche del territorio! 

MA ATTENZIONE: È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE! 

GIOVEDÌ 1 LUGLIO 

Ore 21 CremArena 

D'altro canto polifonie dal mondo: concerto della Compagnia Piccolo Canto 

Ingresso libero 

VENERDÌ 2 LUGLIO 

Ore 17 Sala Agello del Museo civico di Crema, Laboratorio di origami per adulti a cura di Luisa Canovi 

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria via WhatsApp 349.6770185 

Ore 17 Chiostri del Museo civico di Crema, Laboratorio di disegno per bambini 

a cura di Serena Marangon

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria via WhatsApp 349.6770185 

Ore 17,30 Centro città di Crema, Intrattenimento di musica e danza 

a cura del Duo Diamanti con Marta Cataldi e Jacopo Sgarzi 

Ore 21 Sala Pietro da Cemmo del Museo civico di Crema 

“Kioshi nella tempesta”: presentazione del racconto inedito di Shannon Magri, cremasca finalista al Premio Campiello Giovani 

Accompagnamento musicale di Jessica Sole Negri e Ruggero Frasson, letture di Rachele Donati De Conti 

Ingresso libero 

SABATO 3 LUGLIO 

Ore 17 tra via XX Settembre e piazza Garibaldi, Bubbles Risciò: Spettacolo itinerante con maxi bolle di sapone di Michele Cafaggi 

Ore 18,30 Sala Pietro da Cemmo del Museo civico di Crema: Presentazione del libro di Carlo Spinelli “Ottantafame Ricettario sentimentale degli immortali Anni '80” con degustazione a sorpresa. Ingresso libero 

Ore 21, CremArena 

Concerto di mari e di terre – La musica nel mondo 

Unplugged 4rtet AKSAK PROJECT con Achille Meazzi, Nico Catacchio, Edoardo Amedeo Meazzi e Nicola Mantovani. Ingresso libero 

DOMENICA 4 LUGLIO 

Ore 17 partenza dalla Sala Agello del Museo civico di Crema: Caccia al tesoro sulle tracce di Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Ideazione di Aldo Spinelli. Aperta a squadre di piccoli gruppi e famiglie (massimo 4 persone piu eventuali bambini) 

Premi: specialità gastronomiche cremasche, magliette, prodotti della cosmesi 

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria via WhatsApp 349.6770185 

Dall'archivio L'Eco Memo

  lunedì 7 marzo 2016

Conferenza con Riccardo Nencini: togliere Cremona dall’isolamento

NESSUNO SVILUPPO È POSSIBILE SENZA INFRASTRUTTURE Indubbiamente, il tema della Conferenza, indetta per Sabato 12 marzo 2016 con inizio alle ore 10,30 presso Spazio Comune (Piazza Stradivari), è talmente interessante e, nella sua interezza, talmente inedito da rimandare ai tempi in cui, diversamente da oggi, la politica si premurava di inquadrare le criticità in letture strategiche

  lunedì 1 giugno 2020

Ieri Tienanmen, oggi Hong Kong

Giovedì 4 giugno ore 19,30 - Piazza Stradivari, Cremona

  giovedì 26 marzo 2015

Conoscere la costituzione, formare alla cittadinanza

2^ giornata del ciclo VENERDI 27 MARZO alle ore 16 nella Sala Puerari del centro Bibliotecario di via Ugolani Dati 4-Cremona.Relatrice Donata GOTTARDI*

  venerdì 30 ottobre 2015

Nel 20° anniversario a Milano maratona per Yitzhak Rabin

La memoria di un uomo di pace nell’avvicendarsi delle immagini, dei suoni e delle parole. Serata in ricordo del Primo Ministro di Israele e Premio Nobel per la pace nel ventennale del suo assassinio.

Rimani informato!