Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Cremona Rievocazione della liberazione di Roma dal potere papalino (Video)

L’Iniziativa è organizzata da PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO, PARTITO RADICALE, SOCIETA’ FILODRAMMATICA CREMONESE, ASSOCIAZIONE MAZZINIANA, ASSOCIAZIONE EMILIO ZANONI, l’Eco del Popolo

  16/09/2016 19:18:00

A cura della Redazione

Cremona+Rievocazione+della+liberazione+di+Roma+dal+potere+papalino+(Video)

L’Eco Cremona Rievocazione della liberazione di Roma dal potere papalino

L’Iniziativa è organizzata da PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO, PARTITO RADICALE, SOCIETA’ FILODRAMMATICA CREMONESE, ASSOCIAZIONE MAZZINIANA, ASSOCIAZIONE EMILIO ZANONI, l’Eco del Popolo

Cerimonia pubblica di rievocazione della liberazione di Roma dal potere papalino

MARTEDI’ 20 SETTEMBRE 2016 Ore 11,30 Piazza del Comune – Loggia dei Militi

Omaggio alla lapide di Giacomo Pagliari

Intervengono:

- Prof. MARIO COPPETTI

- Avv. PAOLO CARLETTI, consigliere Comunale

- Dott. DAVIDE VIOLA, vice-presidente della Provincia

- i rappresentanti delle Associazioni promotrici

Nel video sotto riportato la celebrazione organizzata dalla Federazione cremonese del PSI - Ha parlato il prof. Mario Coppetti 20 settembre 2008

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 29 novembre 2018

Tre iniziative di storia e ed analisi politica. Il 1° e 14 dicembre

Ricordo di Gino Rossini, Fatti e Protagonisti del Socialismo Cremasco, Fatti e Protagonisti del Socialismo Cremasco

  giovedì 5 maggio 2022

UNIVERSITÀ della TERZA ETÀ e del TEMPO LIBERO "Luigi Grande"

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo 

  domenica 15 gennaio 2017

Rinviato l'incontro del 16 gennaio con Armando Gasiani allo Stadio Zini

Avevamo annunciato che LUNEDI 16 GENNAIO alle ore 14,45 allo stadio Zini presso la lapide che ricorda il sacrificio di Vittorio Staccione, si sarebbe svolta una breve cerimonia con la presenza di Armando Gasiani, deportato alla fine del 1944 nel lager di Gusen - Mauthausen, lo stesso dove trovò la morte proprio Staccione.

  domenica 29 settembre 2019

Mostra di liuteria contemporanea

Eco agenda

Rimani informato!