Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Cremona Rievocazione della liberazione di Roma dal potere papalino (Video)

L’Iniziativa è organizzata da PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO, PARTITO RADICALE, SOCIETA’ FILODRAMMATICA CREMONESE, ASSOCIAZIONE MAZZINIANA, ASSOCIAZIONE EMILIO ZANONI, l’Eco del Popolo

  16/09/2016 19:18:00

A cura della Redazione

Cremona+Rievocazione+della+liberazione+di+Roma+dal+potere+papalino+(Video)

L’Eco Cremona Rievocazione della liberazione di Roma dal potere papalino

L’Iniziativa è organizzata da PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO, PARTITO RADICALE, SOCIETA’ FILODRAMMATICA CREMONESE, ASSOCIAZIONE MAZZINIANA, ASSOCIAZIONE EMILIO ZANONI, l’Eco del Popolo

Cerimonia pubblica di rievocazione della liberazione di Roma dal potere papalino

MARTEDI’ 20 SETTEMBRE 2016 Ore 11,30 Piazza del Comune – Loggia dei Militi

Omaggio alla lapide di Giacomo Pagliari

Intervengono:

- Prof. MARIO COPPETTI

- Avv. PAOLO CARLETTI, consigliere Comunale

- Dott. DAVIDE VIOLA, vice-presidente della Provincia

- i rappresentanti delle Associazioni promotrici

Nel video sotto riportato la celebrazione organizzata dalla Federazione cremonese del PSI - Ha parlato il prof. Mario Coppetti 20 settembre 2008

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 26 marzo 2015

Conoscere la costituzione, formare alla cittadinanza

2^ giornata del ciclo VENERDI 27 MARZO alle ore 16 nella Sala Puerari del centro Bibliotecario di via Ugolani Dati 4-Cremona.Relatrice Donata GOTTARDI*

  martedì 11 giugno 2019

Gli incontri della Dante Alighieri ‘Michelangelo Merisi detto Caravaggio... tra realtà e mistero’

ABBIAMO RICEVUTO DAL PRESIDENTE PROF. ANGELO RESCAGLIO E MOLTO VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:gli incontri della “Dante Alighieri” di Cremona Il Relatore dell'Incontro Culturale sarà la dott.ssa ELENA POLI, giovane studiosa, con una Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, per l'analisi del tema: “MICHELANGELO MERISI detto CARAVAGGI0...tra REALTÀ e MISTERO“

  martedì 4 gennaio 2022

XVII Congresso ANPI Cremona

Domenica 16 gennaio 2022 ore 8,45 - Salone ARCI via Speciano, 2

  giovedì 28 febbraio 2019

Torna a Parma Mercanteinfiera dal 2 al 10 marzo

Presso l’invidiabile complesso fieristico parmense riapre la rassegna tardo-invernale della mostra dell’antiquariato, modernariato e rassegne collaterali, che, in un panorama da cui il settore da qualche anno ha incassato ridimensionamento, mantiene il suo appeal

Rimani informato!