Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

Ai nastri di partenza Il corso di ‘Dialettologia d'Arte’ curato a Agostino Melega

Prima di ogni incontro, verranno consegnate ai corsisti le fotocopie delle poesie e prose da leggere, analizzare e condividere. Il corso, curato da Agostina Melega, inizierà giovedì 12 ottobre, alle ore 18.30.

  13/09/2017 12:19:00

A cura della Redazione

Ai+nastri+di+partenza+Il+corso+di+%e2%80%98Dialettologia+d%27Arte%e2%80%99+curato+a+Agostino+Melega

Ai nastri di partenza Il corso di ‘Dialettologia d'Arte’ curato a Agostino Melega

Dal 12 di settembre sono aperte le iscrizioni al corso, Bisogna recarsi presso la sede dell'Auser Unipop Cremona, in via Mantova, 25; tel. 0372/ 448678 unipop.cremona@auser.lombardia.it , negli orari d'ufficio: lunedì 14.00/18.00; martedì 14.00/18.00; mercoledì 10.00/16.00 (orario continuato); Giovedì 14.00/18.00; Venerdì 9.00/12.00. Il costo di partecipazione è di Euro 50.

Prima di ogni incontro, verranno consegnate ai corsisti le fotocopie delle poesie e prose da leggere, analizzare e condividere. Il corso, curato da Agostina Melega, inizierà giovedì 12 ottobre, alle ore 18.30. Sarà programmato in dodici incontri di un'ora e mezza l'uno, per articolarsi poi, con lo stesso orario, una volta alla settimana, in giorni alterni posti a cavaliere fra il 2017 ed il 2018. Si inizierà con lo studio delle liriche del sindaco Emilio Zanoni recentemente scoperte, per passare a ritroso alla produzione letteraria di Gigi Manfredini, Pierluigi Lanzoni, Mara Soldi Maretti, per giungere poi a Camillo Colli Lanzi, Alfredo Pernice, Giovanni Lonati, ultimando il percorso artistico con le bosinate settecentesche e le composizioni di Gherardo Patecchio ed Ugo da Perso del tredicesimo secolo.

 

Dall'archivio L'Eco Cultura

  domenica 11 ottobre 2020

Fra arte e socialità

La testimonianza di Antonino Lipara

  martedì 30 ottobre 2018

La poesia dialettale ‘El Salam’ di Giacinto Zanetti

Continua, come abbiamo annunciato qualche settimana addietro, questa rassegna, sull’onda di un inaspettato riscontro di accessi

  venerdì 13 marzo 2020

El Corona-Virus

Lingua del territorio e cultura popolare

  mercoledì 22 ottobre 2014

Lotte sociali a Cremona nella seconda metà dell'800

Convegno organizzato dall’ANPI e dalla CdL di Cremona

Rimani informato!