Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

A Crema Presentazione libro ‘Storie cremasche della 2° guerra mondiale’ di Romano Dasti

Sabato 26 agosto, ore 21 Alla Festa Democratica di Ombrianello a Crema Storie cremasche della seconda guerra mondiale raccontate da Romano Dasti. Organizza il Centro Galmozzi

  23/08/2017

A cura della Redazione

A+Crema+Presentazione+libro+%e2%80%98Storie+cremasche+della+2%c2%b0+guerra+mondiale%e2%80%99+di+Romano+Dasti

A Crema Presentazione libro ‘Storie cremasche della 2° guerra mondialè di Romano Dasti.

Sabato 26 agosto, ore 21 Alla Festa Democratica di Ombrianello a Crema Storie cremasche della seconda guerra mondiale raccontate da Romano Dasti. Organizza il Centro Galmozzi

Proiezione del film “Dritti nella tempesta” di Daniele Grosso con le storie di Miro Boselli, Giovanni Tarenzi, Guido Hassan e Ernesto May.

L'epopea dei cremaschi tra il 1940 e il 1945, gli anni più drammatici della nostra storia recente. Storie di guerra sui più svariati fronti, storie di prigionia ai quattro angoli della terra, storie di vite sotto le bombe. Storie di lotta partigiana e di resistenza delle donne, silenziose ma coraggiose e decisive. Storie di spontanea, autentica e multiforme solidarietà, reale antidoto alla brutalità e alla violenza. Sono le storie dei cremaschi - uomini e donne, adulti, giovani e bambini, soldati e civili - rimasti "dritti nella tempesta".

Per maggiori informazioni scrivi a info@centrogalmozzi.it

Prossimamente

Presentazioni inerente la storia della Dc a Crema

In allegato locandina 

Dall'archivio L'Eco Libri

  martedì 19 maggio 2020

Carlo Lucarelli - L’inverno più nero

Mercoledì 20 maggio 2020 alle 17:30 diretta Facebook sulla pagina e sul sito del quotidiano

  sabato 15 settembre 2018

‘Fratelli nella Notte’ di Cristiano Cavina lunedì 24 settembre

lunedì 24 settembre 2018 ore 20,45 in sala Bottesini del teatro San Domenico (ingresso libero) La serata sarà accompagnata dagli intermezzi di studenti del civico istituto musicale Folcioni.

  mercoledì 27 giugno 2018

Storia delle tessere socialiste di Angelo Molaioli

Presentazione del libro il prossimo 28 giugno ore 17 a Milano. Introduce Walter Marossi, Angelo Molaioli presenta il progetto ‘ Conoscere il Socialismo’. Ne discutono Giorgio Benvenuto, Alessia Potecchi e Carlo Tognoli

  lunedì 26 ottobre 2015

Il nobile segno del cavalier Antonio Campi, l’uomo del Rinascimento cremonese

Trattasi di una delle “Domeniche del Convegno”, la rassegna allestita dalla rinomata libreria sita da decenni in Corso Campi; che nell’occasione ha ospitato il bel lavoro del giornalista cremonese Fulvio Stumpo

Rimani informato!