Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Libreria del Convegno

I due appuntamenti di questo fine settimana

  01/09/2021

Di Redazione

Libreria+del+Convegno

Sabato 4 settembre ore 17,30 

Lord Café - C.so Garibaldi, 97

 

Evento su prenotazione

 

Libreria del Convegno 037232234 

Lord Café 037230616 

Undici racconti d'amore derivanti da diverse ispirazioni letterarie. Da Hoffmann a Calvino, passando per Leopardi, Poe, Manzoni e Pasolini, dal racconto allegorico alla letteratura espressionista, questi motivi eterogenei portano dentro di sé il comune aspetto della passione umana catturato, anche solo per un secondo, dall'arte. In queste pagine, plausibile e incredibile si uniscono fino a confondersi. Così, una misteriosa luce rubata in un negozietto diventa metafora dell'amore che cambia nel tempo; un uomo colpito da una grave malattia affronta un viaggio nei suoi ricordi; un soldato di trincea diventa l'inconsapevole protagonista della storia; un viandante nel deserto affronta una delle sue sfide più difficili; un delinquente di periferia si trasforma in un decadente eroe romantico; un artista, nato dallo stampo di un tecnico, diventa ispirazione di una ballerina che aveva perso ogni speranza. 

Domenica 5 settembre ore 17,00 

BAR CAMPI - C.so Campi, 67 

Marco Ghizzoni dialoga con l'autore

"Il delirio del particolare" è, come lascia intendere il sottotitolo, una "recitazione da camera", un testo che si riallaccia al teatro di Strindberg. È un dialogo intimo, quasi uno sfogo melanconico, tra un'anziana signora ormai vedova, il suo badante e uno storico dell'architettura giunto in visita a una villa disabitata che, più di una casa, è un'opera d'arte. Sullo sfondo di un cielo sempre più cupo, aleggia lo spettro dell'architetto, sempre presente anche se mai chiamato con il proprio nome: Carlo Scarpa. Con questo testo, vincitore dell'edizione 2017 del Premio Riccione per il teatro, Vitaliano Trevisan indaga il rapporto tra il progettista e i suoi committenti: nel caso di Scarpa, un rapporto sempre molto personale, profondo, che mette in gioco i sentimenti, e perciò sempre conflittuale. 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Libri

  giovedì 23 settembre 2021

Nel magico mondo di Timpamara con il romanzo di Domenico Dara

Abbiamo ricevuto e volentieri riportiamo

  martedì 13 novembre 2018

A Crema presentazione libro "Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista" di Paolo Berizzi il 19 novembre

Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema Lunedì 19 novembre, ore 20.45, in sala Bottesini del Folcioni, ingresso libero;Berizzi: viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista di Paolo Berizzi – Ed. Baldini-Castoldi

  lunedì 18 maggio 2020

Adozione oggi - Percorsi di resilienza

MIMESIS Edizioni

  lunedì 18 maggio 2020

Sara Acerbis

Dalla vita in ospedale alla vita per i bambini

Rimani informato!