Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

70° Liberazione: il contributo delle Brigate Matteotti nella memoria storica di Cremona

La cerimonia di consegna, già concordata con la Direttrice, avverrà il giorno venerdì 24 aprile alle ore 17

  21/04/2015 22:12:50

A cura della Redazione

70%c2%b0+Liberazione%3a+il+contributo+delle+Brigate+Matteotti++nella+memoria+storica+di+Cremona

L’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Zanoni, già da tempo orientato per il conferimento all’Archivio di Stato del fondo documentale ex PSI (in corso di catalogazione), ha, in considerazione della ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione, simbolicamente deciso di depositare le schede di censimento dei Patrioti e Partigiani operanti nel Raggruppamento Brigate Matteotti.

Si tratta della registrazione di oltre mille, tra Patrioti e Partigiani, che, con apporti e ruoli diversificati, parteciparono, sotto le insegne del Corpo Volontari della Libertà – Comando di Piazza di Cremona, alla preparazione ed all’attuazione dell’insurrezione del Capoluogo e dell’intero territorio provinciale.

La cerimonia di consegna, già concordata con la Direttrice, avverrà il giorno venerdì 24 aprile alle ore 17 presso la sede dell’Archivio di Stato in Via Antica Porta Tintoria, 2; con il seguente panel:

-Saluto della Presidente dell’Associazione Zanoni, Clara Rossini

-Interventi delle Associazioni Partigiane

-Relazione del Direttore dell’Archivio di Stato, dott.ssa Angela Bellardi

-Conclusione del Vice-Sindaco del Comune, dott. Maura Ruggeri.

Nel pomeriggio della stessa giornata di venerdì 24 Aprile, come gesto di rafforzamento del significato di tale conferimento, avverrà una breve cerimonia di omaggio alle tombe dei protagonisti nella Resistenza e della Liberazione delle Brigate Matteotti. Il concentramento è fissato per le ore 15,30 presso la tomba di Attilio Boldori (Tumulo Lettera M), primo martire della testimonianza Antifascista, per soffermarsi brevemente alle sepolture di Ferruccio Ghinaglia (Tumulo Lettera M) del Sindaco della Liberazione Avv. Bruno Calatroni (loculo 1 1° fila Cappella Meroni XIV Lato destro 1° androne), del suo successore Gino Rossini (Tumulo lettera D Comparto E) e per concludere al tempietto dei Partigiani (Terzo Androne).

Alla cerimonia parteciperanno l’Avv. Paolo Carletti in rappresentanza del Sindaco di Cremona ed il Dott. Davide Viola in rappresentanza della Provincia.

Si ricorda la dislocazione della sepoltura di altri esponenti del socialismo cremonese: Zanoni Emilio (Chiostro Colombaio n 1452 2° piano 3° fila gruppo F); Feraboli Arnaldo (Chiesa Centrale 3° fila colombaio n 352); Botti Attilio (Loculo 87 II fila 3° Androne vecchio sotterraneo)

Dall'archivio L'Eco Memo

  martedì 16 gennaio 2018

Pizzighettone: uno scrigno di storia e di tradizione popolare Mercoledì 17 gennaio

L’anno appena iniziato si materializza sulle sponde dell’Adda all’insegna del solito ed apprezzato dinamismo; con cui l’associazionismo locale tiene alta la testimonianza delle inesauribili risorse di cultura popolare e di valorizzazione di un invidiabile patrimonio monumentale e paesaggistico

  giovedì 25 novembre 2021

Libreria del Convegno

Gli eventi del fine settimana

  domenica 31 ottobre 2021

Associazione Radicale “Fabiano Antoniani”

Convocazione della 2° Assemblea ordinaria annuale degli iscritti, lunedì 1° novembre 2021

  venerdì 30 ottobre 2015

Nel 20° anniversario a Milano maratona per Yitzhak Rabin

La memoria di un uomo di pace nell’avvicendarsi delle immagini, dei suoni e delle parole. Serata in ricordo del Primo Ministro di Israele e Premio Nobel per la pace nel ventennale del suo assassinio.

Rimani informato!