Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Libreria del Convegno

Giazira d'Italia

  23/06/2022

Di Redazione

Libreria+del+Convegno

Sabato 25 giugno alle ore 17.30 alla Libreria del Convegno in C.so Campi, 72, Giazira d'Italia, progetto ideato da Cristiano Marti, editore di Giazira Scritture e appassionato ciclista, sarà un viaggio dal Sud al Nord Italia in sella alla sua bicicletta. Quattordici tappe (partenza da Noicattaro - Bari - e arrivo a Lissone in Brianza) in ognuna delle quali saranno raccontati i libri e le storie della sua casa editrice. In questo esclusivo Giro d'Italia dedicato ai libri ogni singola tappa vedrà protagonista una libreria indipendente, che accoglierà Cristiano Marti e i libri Giazira scritture in un evento unico nel suo genere: raccontare come nasce una casa editrice, presentarne i libri, rispondere alle domande dei lettori, confrontarsi con i librai per poi rimettersi in sella e ripartire il giorno successivo, proseguendo il viaggio).  

In questa tappa, l'editore oltre ad illustrare ai presenti il suo progetto editoriale presenterà il libro di Annamaria Giannelli (presente in collegamento online) riguardante il compositore novecentesco Rito Selvaggi, dal titolo, “Rito Selvaggi, il legionario Orfico di D'Annunzio. Ovvero il musico sapientissimo di Noja”.  

In ogni tappa di Giazira d'Italia è previsto il dialogo e l'intervista con il rappresentante di una realtà significativa della città, noi abbiamo individuato l'ALAC, Associazione Latinoamericana di Cremona che tramite i progetti che organizza e presenta alla città dà voce propria storia facendola conoscere alla città, a cui darà voce Luciana Elizondo. 

EVENTO SU PRENOTAZIONE PER UN MASSIMO DI 15 POSTI: 

Tel. 0372/32234 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  domenica 19 gennaio 2020

Noi siamo altro

Parole, immagini e musica per dire NO al razzismo e non dimenticare

  giovedì 25 gennaio 2018

Il significato della ‘Giornata della memoria’. Le iniziative di Cremona e Crema

La Giornata della memoria è stata istituita per ricordare lo sterminio nazista degli ebrei. La data del 27 gennaio non è casuale: in quel giorno, nel 1945, veniva infatti liberato il campo di sterminio di Auschwitz

  martedì 26 luglio 2022

Torna Arci Festa

A Cremona, dal 29 luglio all’8 agosto al Parco Didattico Scout 

  martedì 25 gennaio 2022

Filo Benefico 2022

Martedì 25 gennaio il primo degli eventi

Rimani informato!