Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Cazzaniga a Crema e a Soncino

Un vero New York party, alla strega della grande mela

  19/07/2022

Di Redazione

Cazzaniga+a+Crema+e+a+Soncino

Con il dovuto e indubbiamente utile richiamo iconografico nel titolo dell'inaugurazione della mostra di Luigi Cazzaniga a Crema (il 16 luglio alle 18), diamo conto di un'ulteriore apprezzabile performance dell'uomo d'arte e di comunicazione, localizzata nel suo amato Borgo. 

Di cui sono segnalazione le immagini che Roberta Tosetti ci ha fatto pervenire, unitamente ad una breve cronaca del vernissage dell'esposizione presso la Proloco di Crema. 

People. Tanta gente, artisti, amici, estimatori per visitare la mostra di Luigi Cazzaniga from New York to Crema. 

Demis Martinelli Soncinese artista “doc”, Gigi Roveda, altro artista del borgo, Michela Grossi, artista hanno voluto presenziare al vernissage della mostra. 

Non sono mancati poi i parenti di Luigi, la cugina, i cugini e gli amici più cari per una bicchierata alla sede della ProLoco di Crema. Al momento dell'inaugurazione molta emozione per una kermesse intensa non solo per i colori ma anche per i contenuti. 

Insomma un vero New York party, alla strega della grande mela. 

Dell'iniziativa localizzata nel Castello del Borgo diremo nel prosieguo. 

Di nostro vorremmo avanzare due riflessioni. La prima attiene alle radici, né recise, nonostante la significativa mobilità a livello mondiale dell'intellettuale soncinese, né attenuate. Ma sempre vivificate. E ne sono dimostrazione questi eventi culturali. La seconda riflette, per quanto riguarda il ciclo contemporaneo, un'eccezionale concentrazione di talenti nel Borgo. 

Di Cazzaniga stiamo dicendo e abbiamo detto in passato. Ma c'è un altro soncinese illustre, Piero Manzoni. Come tutti i talenti, conosciuto più nel mondo che dalle nostre parti. 

Manzoni e Cazzaniga, amatissimi nella cittadina d'origine, potrebbero fornire un formidabile assist riprendere le opportunità di valorizzazione del consolidato artistico culturale dell'intero territorio provinciale. Crema si è fatta avanti, con Cazzaniga, che generosamente non si è fatto pregare. 

Cremona, grazie ad ASCOM, tastò, qualche anno fa, il terreno con un evento risultato episodico incentrato su uno dei più autorevoli testimoni dell'arte concettuale. 

Poi, come succede quasi sistematicamente (quando il prosieguo esige determinazione, investimenti non solo materiali, verve progettuale), fine delle trasmissioni. 

Cazzaniga e Manzoni, rami culturali e scuole artistiche ben distinti, grande prestigio (soprattutto, oltre i confini domestici), stesse radici. Perché il Capoluogo non azzarda almeno un tentativo di offerta congiunta per agganciare l'appealing territoriale oltre i confini localistici? 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  mercoledì 14 luglio 2021

Libreria del Convegno

Gli eventi del fine settimana

  domenica 3 luglio 2022

Asta benefica “SERATA FOR UKRAINE”

Venerdì 8 luglio dalle ore 18,00 alle ore 20,00 - presso la Società Filodrammatica Cremonese

  domenica 22 agosto 2021

"Mura in Noir"

Festival del giallo italiano a Pizzighettone

  martedì 14 aprile 2015

Insegnare la Costituzione e La guerra si fa strada

Costituzione:mercoledì 15 aprile alle ore 16 in Sala Puerari Guerra si fa strada: lunedì 20 aprile p.v. alle ore 17 Archivio di Stato

Rimani informato!