Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Eventi e ricorrenze

152° della liberazione di Roma celebrato a Cremona

  23/09/2022

Di Redazione

152%c2%b0+della+liberazione+di+Roma+celebrato+a+Cremona+

Anche quest'anno a Cremona si è celebrato, per la prima volta per iniziativa del Comune con l'adesione dell'ANPI, dell'Associazione Zanoni, della testata L'Eco del Popolo, dell'Associazione Bersaglieri, della Comunità Socialista, dell'Associazione Mazziniana, del PRI, l'anniversario della breccia di Porta Pia con cui, con l'assalto del 20 settembre 1870, finalmente Roma entrava a far parte dello Stato italiano per diventarne la capitale. Come si ricorderà, il 3 febbraio 1871, Roma diveniva ufficialmente ed effettivamente capitale d'Italia. Cremona ha un particolare motivo per ricordare la data di Porta Pia. Tra i 48 militari italiani ivi caduti vi fu il Maggiore Giacomo Pagliari, comandante del 34° Battaglione dei bersaglieri, nostro conterraneo nato a Persico e poi residente a Stagno Lombardo, medaglia d'oro al Valor militare.

Anche a  nome degli aderenti e partecipanti l'avv. Paolo Carletti, presidente del Consiglio Comunale, ha svolto un approfondito richiamo di quegli accadimenti inquadrandoli nello sforzo permanente di una visione laica dell'azione istituzionale.

Le immagini fotografiche sono di Sergio Denti, rappresentante della Comunità Socialista, che ringraziamo.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Eventi e ricorrenze

  martedì 5 novembre 2024

Lettere all'ECO /43

Riceviamo e molto di buon grado pubblichiamo

  mercoledì 6 agosto 2025

ECO-Bacheca del 6 agosto 2025

  mercoledì 19 giugno 2024

ECO-Bacheca del 19 giugno

  lunedì 10 luglio 2023

L'ECO-Save the date

Rimani informato!