Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

“Italia, una Repubblica che ripudia la guerra? Dialogo con le coscienze”

Abbiamo ricevuto e di buon grado pubblichiamo

  30/05/2022

Di Redazione

%e2%80%9cItalia%2c+una+Repubblica+che+ripudia+la+guerra%3f+Dialogo+con+le+coscienze%e2%80%9d

A.C.L.I. PROVINCIALI – CREMONA 

Via Card. G. Massaia, 22 - 26100 Cremona 

Tel. 0372 800411 - mail cremona@acli.it

«L'invio di armi all'Ucraina rappresenta un enorme problema di coscienza, in particolare per i cristiani». 

Così si legge nel documento “Da cristiani in tempo di guerra” redatto da ACLI Lombardia aps il 27 aprile scorso. Accogliendo questa sollecitazione le ACLI cremonesi organizzano “Italia, una Repubblica che ripudia la guerra? Dialogo con le coscienze”.  

L'incontro, che avrà tra i relatori Giorgio Beretta, analista dell'Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) e della Rete italiana pace e disarmo, e don Antonio Agnelli, assistente spirituale delle ACLI cremonesi, si terrà presso la sede provinciale delle ACLI giovedì 2 giugno alle ore 17.30. L'occasione della celebrazione della Repubblica Italiana è cara alle ACLI che si appellano all'articolo 11 della Costituzione (“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”) e alle parole di papa Francesco che dichiara «ogni guerra nasce da un'ingiustizia, sempre. Perché così è lo schema di guerra, mentre non c'è lo schema di pace».  

Così il Presidente Bruno Tagliati «Le ACLI cremonesi decidono di impegnarsi in una riflessione condivisa sul ruolo del cristiano nei processi di pace, rivolgendo il loro sguardo a tutti i conflitti in corso nel mondo, a partire dall'attuale situazione ucraina». E conclude «La partecipazione all'incontro è un'occasione per riflettere insieme su quello che si può fare per evitare di fomentare un conflitto già tanto crudele, trovando un'alternativa pacifica all'azione militare».  

L'evento ha ottenuto il sostegno della Tavola della Pace di Cremona e dell'Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro. 

Il Presidente ACLI Provinciale Cremona 

Bruno Alessio TAGLIATI 

Dall'archivio L'Eco Memo

  mercoledì 24 ottobre 2018

Gli incontri della 'Dante Alighierì di Cremona

Riprendono, dopo la pausa estiva, gli incontri organizzati dal sodalizio cremonese “Dante Alighieri”, presieduto dal Prof. Angelo Rescaglio.

  lunedì 31 maggio 2021

Le armi del museo civico

Evento organizzato con gli oplologi Cesare Paganini e Alberto Riccadonna

  martedì 14 settembre 2021

151° della liberazione di Roma

In programma per lunedì 20 settembre 2021 alle ore 18,30 l'incontro di rievocazione e di testimonianza

  venerdì 9 marzo 2018

Stasera 9/3 a Persichello serata su ‘OLTRE IL LIMITE storie di donne, montagne e pregiudizi’

Continua a svilupparsi l’intensa e sempre interessante programmazione di eventi organizzati in partnership tra il Comune di Persico Dosimo e le numerose ed attive Associazioni ivi operanti.

Rimani informato!