Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

XVII Congresso ANPI Cremona

Domenica 16 gennaio 2022 ore 8,45 - Salone ARCI via Speciano, 2

  04/01/2022

Di Redazione

XVII+Congresso+ANPI+Cremona

l Presidente Gian Carlo Corada nei giorni scorsi ha illustrato al Direttivo provinciale i temi di fondo su cui il nostro Congresso e poi quello nazionale saranno impegnati. Questi alcuni passaggi: 

 

L'ANPI non ha solo il compito, che svolge molto bene, di tenere viva la memoria della lotta di Liberazione. Ancora di più ha quello di lottare perché quanto prevede in merito la Costituzione non venga eluso ma effettivamente realizzato. Invece troppo spesso ciò non accade. Le organizzazioni neofasciste, parafasciste, neonaziste non vengono in alcun modo contrastate. Gli esempi sono tanti... di recente a Bergamo le forze dell'ordine anziché impedire una manifestazione fascista non autorizzata nel cimitero hanno caricato il presidio antifascista e denunciato alcuni nostri iscritti! Il gravissimo assalto alla sede della CGIL di Roma è solo l'ultimo di troppi episodi di squadrismo anche violento di protagonisti come Forza Nuova o Casa Pound o altri.  

Centinaia di migliaia di firme sono state raccolte sotto una proposta di legge presentata dal Sindaco di S. Anna di Stazzema perché si sciolgano le organizzazioni che si richiamano al fascismo. Ma tutto tace: forte dovrà essere il nostro impegno su questi terreni. 

 

Parallelamente intendiamo operare per la concreta attuazione dei principi costituzionali sui temi della attualità. Sui diritti civili, dalla salute alla scuola, al lavoro (e relativi salari, precariato, sicurezza, parità di genere), agli immigrati, a politiche internazionali 

ed europee opposte a riarmo, pericoli di guerra, muri... 

 

Su questo vasto fronte l'ANPI propone la costruzione di una alleanza per la Costituzione. Centrata sui valori di solidarietà e pace, che sappia guardare al futuro. Ora va sconfitta la pandemia ma nel contempo si deve costruire un futuro che non restauri meccanismi e modelli che hanno portato ad esiti gravi, dall'ambiente alle profonde disuguaglianze e povertà ad altri devastanti scenari oggi presenti nel mondo. 

 

Ci dà fiducia e slancio in questo impegno il fatto che l'ANPI, anche a Cremona come a livello nazionale sta vedendo un positivo sviluppo nelle adesioni anche di tanti giovani e nelle manifestazioni che propone. 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 22 gennaio 2015

Nel 70° della Liberazione. Ribadire le basi antifasciste della Repubblica

Auspicio: la manifestazione a Cremona di sabato, con cui gli aderenti ai centri sociali intendono ribadire le ragioni del loro antifascismo, abbia uno svolgimento coerente

  giovedì 9 settembre 2021

Tre x 4

Abbiamo ricevuto e molto volentieri segnaliamo l’evento organizzato da Caffè letterario, Teatro Festival, Imondidicarta

  sabato 19 gennaio 2019

Gli incontri della ‘Dante Alighieri’ di Cremona. Il dialetto nella vita il 23 gennaio

Riprendiamo, con la stessa passione culturale e con vivo entusiasmo, la nostra attività, che ci porterà fino a Pasqua

  giovedì 8 dicembre 2016

Pannella Day a Cremona

Sabato 17 dicembre si terrà a Cremona il primo “Pannella Day”. Un importante appuntamento ricco di iniziative politiche ma non solo, in memoria del grande Marco.

Rimani informato!