Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Vaccinati, ultime da New York

Luigi Cazzaniga noto fotoreporter e la moglie Ilka Scobie poetessa raccontano della loro esperienza a New York

  12/03/2021

Di Roberta Tosetti

Vaccinati%2c+ultime+da+New+York

Luigi e Ilka ce l'hanno fatta. Sono stati vaccinati a New York. Sono molto felici e si sentono liberi. Dopo quasi un anno di paura che li aveva visti anche molte volte lasciare the Big Apple per ritirarsi e proteggersi nel Vermont ora si godono New York in attesa di prendere un volo per ritornare in Italia. 

“Ci siamo registrati quasi subito -racconta Luigi soddisfatto- alzandoci al mattino prestissimo perché i siti erano intasati e non riuscivamo. Prima Ilka -e poi aggiunge ridendo- prima le signore e poi io. Luogo della vaccinazione il Javitz Center dove prima si svolgevano mega convegni e convention.” 

Poi arriva il bello del racconto: ”L'appuntamento era dopo un mese. Lungo da attendere e, in giro si sentiva comunque che molte volte avanzavano dosi. Così ho sfidato la sorte. Non potevo aspettare e un mattino mi sono presentato davanti al Javitz con un paper e un soldato mi ha fatto entrare. Lo stesso Ilka il giorno dopo e poco dopo eravamo vaccinati.” 

Dopo essere vaccinato Cazzaniga parla di elation (euforia), una sorta di liberazione di senso di essere finalmente ritornato padrone forse della propria vita, della propria libertà ”Ma che respiro dopo il primo vaccino, una sorta di elation come si dice qui, che commozione, che emozione. Giravo per il centro Javitz e mi sembrava di volare, di essere un uomo diverso, unico, un Luigi nuovo.” 

Luigi e Ilka ora sono due persone libere. Hanno ricevuto la loro doppia dose di Pfizer e ora possono finalmente volare. Sì, questo permetterà loro di tornare al più presto in Italia e, dopo due anni e a noi amici di riabbracciarli. 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Attualità

  domenica 20 marzo 2022

Focus Ucraina/8

"Guerra e pace" - di Mauro Del Bue

  lunedì 12 aprile 2021

Se semo stufati

...di essere buoni e generosi

  martedì 31 marzo 2015

70° della Liberazione . Se quella è una messa

Ci riferiamo all’inderogabilità della cancellazione dal calendario della Città di una manifestazione che è tutto tranne che una celebrazione religiosa.

  martedì 30 settembre 2014

Cremona ricorda il 70° anniversario del sacrificio del partigiano " Carmen"

Il giorno 24 a Pozzaglio ha avuto luogo la vera e propria commemorazione di “Carmen” con un corteo, che ha reso l’omaggio floreale alla lapide collocata sul luogo della fucilazione

Rimani informato!