Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Pronunciamento congiunto dell’Amministrazione Comunale di Casalmaggiore e CGIL-CISL-UIL

Un segnale di consapevolezza e di dovere di testimonianza attiva

  22/07/2021

Di Redazione

Pronunciamento+congiunto+dell%e2%80%99Amministrazione+Comunale+di+Casalmaggiore+e+CGIL-CISL-UIL

Alleghiamo con la dovuta evidenza il pronunciamento congiunto dell'Amministrazione Comunale di Casalmaggiore e le Segreterie Territoriali Sindacali e le Segreterie dei Sindacati Pensionati di CGIL-CISL-UIL.

La scelta di pubblicare è in capo all'ampio spazio che la nostra testata riserva a quasi tutti i fermenti derivanti dalla crescita di consapevolezze e volontà di testimonianza attiva nella vita istituzionale locale e nella rappresentanza del mondo del lavoro. 

Questa sinergia tra OOSS e Amministrazione Comunale rivela un'idea molto feconda. Soprattutto considerando il campo di applicazione, rappresentato dalla terza età.  La più flagellata dalla pandemia e dalle croniche trascuratezze delle istituzioni. Dallo Stato centrale in giù. Curioso il fatto che Casalmaggiore sia il primo Comune a distinguersi su questo terreno. Dovrebbero prendere esempio anche Comuni più importanti. 

Ciò dicendo ed auspicando, implicitamente ci riferiamo alla possibilità che questa volontà sinergica finisca per “contaminare” tutta la rete istituzionale territoriale e ampia la visuale alle problematiche, che dovrebbero essere nelle priorità dell'analisi e dell'azione delle componenti vive e rappresentative del territorio. A cominciare, osiamo segnalare, dal dissesto del sistema sanitario ed ospedaliero. In cui va fatta crescere la testimonianza delle comunità locali e dei lavoratori.

Dall'archivio L'Eco Attualità

  mercoledì 18 maggio 2016

ANPI a Rimini il 16° Congresso (con effetti collaterali)

L’annunciato 16° Congresso della maggior Associazione Partigiana, in programma tra il 12 ed il 15 maggio, si è svolto e concluso a Rimini. I lavori, centrati sul tema “Con i valori della Resistenza e della Costituzione, verso un futuro democratico ed antifascista“, sono stati avviati dalla relazione introduttiva del presidente uscente sen. Carlo Smuraglia

  giovedì 5 marzo 2015

Oltre l'Otto Marzo Chi ha paura delle donne? di Susanna Camusso

Nella classifica mondiale della parità di genere restiamo tra i paesi con minore partecipazione delle donne nel mercato del lavoro

  lunedì 28 luglio 2025

Focus Gaza

  martedì 25 aprile 2023

L'ECO del 78° della Liberazione

Il 25 aprile non sia un momento di divisione, ma un momento fondativo del nostro essere europei

Rimani informato!