Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Forum dei lettori

Polveriera mediorientale - "Lupus et agnus"?

Abbiamo ricevuto da Grazia Rossi il contributo che pubblichiamo sugli sviluppi del conflitto che oppone Israele alla Palestina

  18/05/2021

Di Redazione

Polveriera+mediorientale+-+%22Lupus+et+agnus%22%3f

Sono veramente disgustata dal modo e dalle parole dei media nel trattare le vicende israelo-palestinesi. Trovo vergognoso che i sionisti approfittino dello sterminio nazista attuato contro i loro antenati per sentirsi vittime e alzare alti lai ogni volta che qualcuno esprime una rimostranza contro le azioni di colonialismo e di aggressione verso altri paesi confinanti per una idea di espansionismo terrorista. Si sentono discriminati e offesi come se non fossero loro a cominciare ma ad essere aggrediti mentre gli altri, forse con veemenza, si difendono stufi di subire continue invadenze. Il continuo richiamare ogni critica ad una nuova e mai cessata Shoah è a mio avviso una appropriazione errata vergognosa e indegna del sacrificio degli ebrei sterminati. ciò che essi fanno è l'esatta replica di ciò che i nazisti hanno fatto: usare speciose ragioni e falsi cavilli per prevaricare. Mi ricordano la favola "Lupus et agnus". la religione non c'entra ma è lo stato di Israele che non si comporta democraticamente e non rispetta mai gli accordi. La politica socialista degli ebrei ritornati con progetti autogestionari, per la grandissima maggioranza, era ottima. Alcuni già allora di scuola “scandinava”. La maggior parte dell'opinione pubblica e dell'elettorato israeliano si è attestata negli ultimi anni, è refluita anche se non di molto, su posizioni di difesa ad oltranza e su valori storicistici ma non più attuali.

Grazia Rossi

via Cappellana, 19 Cremona

tel. 337 9453137 

 

 

 

 

Abbiamo pubblicato il contributo della lettrice, che non coincide con la nostra linea editoriale, di buon grado. La ringraziamo perché, per quanto caratterizzate, le sue riflessioni arricchiscono il confronto su un tema di rilevante interesse. Formuliamo l'auspicio che appassioni altri lettori. 

Non è il caso di replicare, perché quanto scritto da Grazia Rossi rientra pienamente nel diritto di espressione ed, in qualche misura, anche se non totalmente condivisibile, offre spunti all'esercizio del pensiero critico. 

Sulla stessa linea d'onda si colloca, d'altro lato, un outing di Moni Ovadia (un profilo che solitamente ci provocherebbe dermatite) reso a mezzo video dilagato sui social, secondo cui la lettura della realtà dello scontro mediorientale è conseguenza di un'immane campagna di manipolazione dei fatti. Israele si comporta da colonialista e finirà come tutti i colonialisti I palestinesi sono gli oppressi. Il forum continua. 

Dall'archivio L'Eco Forum dei lettori

  sabato 27 marzo 2021

Il territorio spogliato di un'eccellenza

Abbiamo ricevuto e di buon grado pubblichiamo il contributo di Giuseppe Azzoni

  lunedì 31 gennaio 2022

Dossier Tamoil

Intervento del Consigliere Comunale Arch. Stella Belllini e lettere pervenute sull'argomento dai nostri lettori

  lunedì 28 aprile 2025

Lettere all'ECO /56

  sabato 26 giugno 2021

BLOCCO DEI LICENZIAMENTI?

Pubblichiamo di buon grado il contributo di Silvano Bonali col quale si apre il forum "lavoro"

Rimani informato!