Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Commiati e ricordi

Pino Gerelli ha concluso la propria esistenza

Aveva da poco festeggiato i suoi cento anni di vita

  05/09/2021

Di Redazione

Pino+Gerelli+ha+concluso+la+propria+esistenza

Solo pochi mesi fa, in occasione del compleanno a tripla cifra, avevamo ben diversamente titolato “auguri Pino!” (per quanto l'anniversario di transizione all'ultracentenarietà fosse stato immalinconito dalla recente scomparsa della adorata moglie Giovannina con cui aveva condiviso una vita di affetti e di comune idealità civile e politica). 

Come si suol dire, ad un certo punto viene il momento di restituire la vita; specie se è durata a lungo ed è stata spesa fecondamente. 

Il profilo biografico e civile è ben conosciuto negli ambienti civili e sociali, per cui egli si è speso con una passione encomiabile, e, soprattutto, nella comunità gussolese che ha amministrato, sia pure professando una militanza politica caratterizzata, con alto senso del superiore interesse comunitario. 

Nato il 14 giugno 1921, partecipe della Resistenza, militante del PCI dal 1945 e Segretario della Sezione su proposta del deputato Costituente Bergamonti, presidente Coop Muratori dal 1956, Sindaco dal 1970 al 1987. Molto sinteticamente questi sono i tratti salienti dello scomparso, che saranno ripresi e circostanziati dall'orazione funebre affidata a Giuseppe Azzoni, a conclusione della cerimonia civile di commiato, programmata per Martedì 7 settembre, partendo dalla RSA Grassi di Viadana alle ore 9,30 per giungere a Gussola in Piazza C. Comaschi alle ore 10 dove riceverà l'ultimo saluto di fronte al Municipio di Gussola, per poi proseguire in auto per il cimitero locale. 

Di cui daremo conto nell'edizione quotidiana.

Dall'archivio L'Eco Commiati e ricordi

  sabato 18 aprile 2020

Carlo Pietralunga

Una vita al servizio della comunità

  domenica 5 settembre 2021

Pino Gerelli ha concluso la propria esistenza

Aveva da poco festeggiato i suoi cento anni di vita

  sabato 15 ottobre 2016

Commiati e ricordi: Francesco Rossi e Franco Gerevini

Compulsando le ingiallite e fragili pagine di quel che resta della versione cartacea della nostra storica testata ed ancor più riandando a memoria al format del ciclo aureo della direzione zanoniana, ci siamo fatto consapevoli di quanta importanza avesse nella comunicazione alla militanza socialista la preservazione e la trasmissione del ricordo degli scomparsi

  lunedì 4 gennaio 2016

Ci ha lasciato prematuramente Fulvio Pesenti

Un profilo destinato alla memoria di una testimonianza significativa nel mondo del lavoro

Rimani informato!