Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

Pasqua a New York

Luigi Cazzaniga visul artist e fotoreporter racconta la speranza post Covid con una sua personale nella Grande Mela

  03/04/2021

Di Roberta Tosetti

Pasqua+a+New+York

New York. Pasqua. Seconda Pasqua in lockdown, in Italia. Le strade della metropoli americana provano a ripartire. Forse…Riaprono le vetrine delle gallerie. La Hole Gallery al numero 382 sulla Bowery Street a Manhattan è una galleria di arte contemporanea. Segue e lancia artisti top ed emergenti. Ora chi dovesse passare da quella via (mah…ci sarà qualcuno in vacanza dall'Europa?) e magari ha origini italiane può ammirare nelle vetrine le installazioni di Luigi Cazzaniga.

La serie multicolor e attrattiva del fotoreporter di origini italiane si chiama “Amiable things.” Un tourbillon di colori che sprizzano gioia solo a guardarli, come tutte le opere di Cazzaniga.

"La mostra durerà fino al prossimo 8 aprile -dichiara l'artista italo-americano- senza fare code si può godere dell'artisticità e degli artisti in modo personale, metodo Covid free.”

L'arte cura lo spirito e l'anima e quando gioca anche sui colori rutilanti diviene un valore aggiunto non da poco. E mentre gli Usa come l'Italia aspettano l'arrivo di una nuova Pasqua, noi lettori attraverso queste fotografie possiamo anticiparla con gli auguri di un Sereno periodo pasquale, almeno provando a sperare a un futuro migliore! 

Dall'archivio L'Eco Cultura

  lunedì 15 giugno 2015

Mario Coppetti Se il prof è sempre fuori tema...

Ci si dovrà abituare! Alla prospettiva che, ogniqualvolta ci si appresti ad approfondire uno dei tanti profili della ricca personalità del professore/maestro, inevitabilmente si va fuori tema

  sabato 9 giugno 2018

La Nutria, poesia in dialetto cremonese di Giacinto Zanetti

Riprende questa rassegna, che ha trovato ampia audience nei nostri lettori, dedicata alle lingue del territorio ed alle tradizioni e culture popolari. Ovviamente non siamo (per fortuna) l’unica voce dell’informazione sensibile all’esigenza ed all’opportunità di rendere al ramo, se non proprio equivalenza, almeno diritto di tribuna

  sabato 25 novembre 2017

210 anni splendidamente portati... e sempre... sul filo dell'entusiasmo

Un doveroso incipit esplicativo dedotto dal titolo accattivante. Lo facciamo, partendo dai numeri e da brevi rimandi storici.Inaugurazione stagione 2017-2018 Lunedì 27 novembre 2017 · ore 21.00

  mercoledì 16 gennaio 2019

"Pisighitòn in dialèt". Giovedì 17 gennaio

Puntuale, ogni anno, arriva l’appuntamento ormai consolidato della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali organizzato dalla Pro Loco di Pizzighettone

Rimani informato!