Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

"NUMERO 1"

125 anni dopo, oggi l'Avanti! ristampa il primo numero del 25 dicembre 1896 su carta ed in formato originale

  02/12/2021

Di Redazione

%22NUMERO+1%22

Il prezioso documento è inserito nell'imminente numero che sarà in distribuzione questo mese. 

Si tratta di un prodotto introvabile e stampato su carta in esclusiva per gli abbonati ed i circoli dell'Avanti! 

La presentazione dell'iniziativa è di Pierpaolo NENNI 

PER PRENOTARSI: https://avanti.centrobrera.it 

Dall'archivio L'Eco Storia

  martedì 16 agosto 2016

Nel 50° della scomparsa Un ricordo di Bruno Calatroni Sindaco di Cremona della Liberazione

Il 16 agosto di sessant’anni fa moriva, in circostanze tragiche, l’avv. Bruno Calatroni, un’eminente figura della vita civile e professionale di Cremona. La notizia provocò sgomento in una città, che, a prescindere dalle variegate sensibilità politiche, aveva grande considerazione per un suo cittadino il quale, per un lungo tratto, aveva, in circostanze difficili, incrociato la propria esistenza e la propria testimonianza civile con i destini della comunità

  sabato 24 agosto 2019

‘Il compagno Nicola Bombacci, amico e consigliere di Benito Mussolini’ di Agostino Melega

L’anno in corso, il 2019, può essere ascritto tra i più interessanti e stimolanti dal punto di vista di una rivisitazione storica, proiettata sulle vicende, invero fitte e ricche di spunti, di un secolo fa

  giovedì 26 febbraio 2015

Sandro Pertini, a 25 anni dalla scomparsa

Un grande italiano, un grande socialista

  venerdì 3 giugno 2016

Iniziative per il 79° anniversario del sacrificio dei fratelli Rosselli

I fratelli Carlo e Nello Rosselli furono due importanti figure di politici, giornalisti e attivisti dell'antifascismo italiano. Vissero a lungo in esilio a Parigi e furono uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da formazioni locali di estrema destra, molto probabilmente su ordine proveniente dai vertici del fascismo

Rimani informato!