Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Noi siamo altro

Parole, immagini e musica per dire NO al razzismo e non dimenticare

  19/01/2020

Di Redazione

Noi+siamo+altro

Il pannel dell'evento prevede l'intervento del Presidente Provinciale dell'ANPI Professor Giancarlo Corada, che, come sarà facile ricordare, è stato ed è un riferimento della vita istituzionale locale e della sinistra cremonese.

La canonica preghiera di diffondere l'annuncio viene, senza esitazione alcuna, esaudita dalla nostra testata, in omaggio sia all'autorevolezza del personaggio e dell'Associazione che presiede sia alla mission de L'Eco del Popolo di fornire la massima diffusione ad avvisi di eventi, che abbiano come finalità l'arricchimento dialettico della vita comunitaria.

E, poiché siamo indotti ad includerla in tale feconda fattispecie l'annunciata manifestazione, quanto meno sul piano della testimonianza di un modo inedito di manifestare fermenti nuovi, non siamo colti dalla titubanza di farci megafono di un'iniziativa di parte.

Ci riserviamo, però, di sottoporre a separato approfondimento questa inedito fenomeno di aggregazione, esordito sulla scena politica solo qualche settimana addietro.

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 28 febbraio 2019

Torna a Parma Mercanteinfiera dal 2 al 10 marzo

Presso l’invidiabile complesso fieristico parmense riapre la rassegna tardo-invernale della mostra dell’antiquariato, modernariato e rassegne collaterali, che, in un panorama da cui il settore da qualche anno ha incassato ridimensionamento, mantiene il suo appeal

  lunedì 10 ottobre 2016

Cremona In ricordo dei partigiani cristiani Alfredo Antonio Di Dio

MERCOLEDI 12 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 10,30presso la cappella di famiglia Di Dio nel civico cimitero cittadino, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI CRISTIANI, in occasione dell’anniversario della morte di ALFREDO DI DIO avvenuta il 12 OTTOBRE del 1944, ricorderà con una breve cerimonia presieduta dal prof. Angelo Rescaglio ed un momento di raccoglimento suggerito da mons. Vincenzo Rini, le figure di ALFREDO e del fratello ANTONIO, quest’ultimo deceduto con morte gloriosa il 13 febbraio 1944

  sabato 17 aprile 2021

La figura di Ferruccio Ghinaglia

Nel centenario dell’assassinio e nel 76° della Liberazione

  giovedì 25 gennaio 2018

Il significato della ‘Giornata della memoria’. Le iniziative di Cremona e Crema

La Giornata della memoria è stata istituita per ricordare lo sterminio nazista degli ebrei. La data del 27 gennaio non è casuale: in quel giorno, nel 1945, veniva infatti liberato il campo di sterminio di Auschwitz

Rimani informato!