Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Mario Coppetti compie 104 anni

Tra pochi giorni Mario Coppetti compirà 104 anni. Oltre che un eccezionale traguardo esistenziale, il fausto evento costituisce occasione per tutti coloro che lo stimano di vivere insieme la ricorrenza. I suoi amici ed estimatori, rinnovando l’annuale tradizione, si troveranno alle ore 11 di domenica 12 novembre nella sala ricevimenti della Società Filodrammatica Cremonese

  07/11/2017

A cura della Redazione

Mario+Coppetti+compie+104+anni

Foto di gruppo

Di ciò si sono fatti interpreti, come nelle precedenti circostanze, la Società Filodrammatica e l'Associazione Zanoni, di cui il festeggiato è Socio. Un anno fa il Vascello titolava “I 103 anni di Mario Coppetti, uomo libero che guarda ancora al domani”. In quel profilo, sinteticamente richiamato dal giornale telematico, dello scultore/partigiano/amministratore pubblico è cambiato sostanzialmente poco. Un anno in più, che forse si sente con qualche acciacco, reso non irreparabile (grazie al fato benevolo ed all'assoluta dedizione dei famigliari), ed un evento doloroso, che non è stato possibile scongiurare. Per il resto il professore è quello di un anno fa. Soprattutto, è rimasto attivo come sempre. Nella vita artistica e culturale cremonese ed in tutti gli eventi comunitari che hanno come base la testimonianza della memoria e della storia e la divulgazione di valori intramontabili ed edificanti.

L'8 p.v. presenterà un libro a Palazzo Comunale. È permanente attorno alla sua persona l'affettuosa sollecitudine di stargli vicino accompagnata dal desiderio di attingere fecondi spunti di una vita, lunga e virtuosa. Per queste ragioni, i suoi amici ed estimatori, rinnovando l'annuale tradizione, si troveranno alle ore 11 di domenica 12 novembre nella sala ricevimenti della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici n.2 Cremona, dove il presidente Giorgio Mantovani ed i rappresentanti dei sodalizi, in cui continua ad operare, accoglieranno festosamente uno dei Soci più rappresentativi ed un illustre cremonese.

Sarà un incontro semplice, a base di espressioni di stima, di riconoscenza e di affetto, di un brindisi, di un omaggio musicale e canoro.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Attualità

  sabato 27 marzo 2021

L'EcoRassegna della stampa correlata - Carlo Tognoli

Celebrazione Laica a Palazzo Marino

  sabato 30 gennaio 2021

LIVORNO: ce qui reste

Uno sforzo ermeneutico per inquadrare quella che, nella migliore delle ipotesi, appare un'eterogenesi dei fini

  lunedì 8 novembre 2021

L'EcoRassegna della stampa correlata - "Oltre i limiti del tafazzismo"

Sulle lettere di Enzo Maraio e Stefano Carluccio

  domenica 25 aprile 2021

Ci meritiamo tutto ciò?

La celebrazione del XXV aprile, su iniziativa del Comune di Bonemerse e dalla locale associazione culturale Il Peverone, nel ricordo di Giovanni Nino Azzoni

Rimani informato!