Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Note sulle leggi razziali del 1938 di Giuseppe Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l’ottantesimo anniversario dell’adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista

  17/12/2018

A cura della Redazione

Note+sulle+leggi+razziali+del+1938+di+Giuseppe+Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l'ottantesimo anniversario dell'adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista.

Sull'argomento è pervenuto un apprezzabile approfondimento da parte di Giuseppe Azzoni. Che di seguito pubblichiamo, sottolineandone il rigore ed, in particolare, l'importante messa a fuoco nell'ottica cremonese.

[leggi tutto]

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Storia

  lunedì 17 agosto 2020

Nel 25° anniversario della scomparsa

Zanoni Sindaco ricordato ufficialmente anche dal Comune di Cremona

  domenica 24 febbraio 2019

Riflessioni sulla Giornata del Ricordo

Le “celebrazioni” del 2019 si sono incaricate di dimostrare che ancora una volta così edificanti propositi, solennizzati in sede legislativa, corrono seri rischi di incappare nel tritacarne dell’eterogenesi dei fini. Che costituisce una costante del costume civico italiano

  venerdì 26 febbraio 2016

Un ricordo di Attilio Botti, primo sindaco socialista di Cremona

Esattamente settan’anni fa (24 febbraio) improvvisamente moriva, all’età di 65 anni, nella sua casa di Corso Garibaldi, Attilio Botti

Rimani informato!