Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Note sulle leggi razziali del 1938 di Giuseppe Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l’ottantesimo anniversario dell’adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista

  17/12/2018

A cura della Redazione

Note+sulle+leggi+razziali+del+1938+di+Giuseppe+Azzoni

Ricorre, in questo 2018 che sta per finire, l'ottantesimo anniversario dell'adozione delle leggi razziali. Una vera infamia per il nostro Paese, mai sufficientemente condannata e saldamente collocata saldamente nella memoria storica da non perdere di vista.

Sull'argomento è pervenuto un apprezzabile approfondimento da parte di Giuseppe Azzoni. Che di seguito pubblichiamo, sottolineandone il rigore ed, in particolare, l'importante messa a fuoco nell'ottica cremonese.

[leggi tutto]

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Storia

  sabato 23 aprile 2016

Riflessioni nel 95° dell’assassinio di Ghinaglia e Boldori

Come annunciato da L’Eco del Popolo nei giorni scorsi, si è svolta, per iniziativa dell’ANPI, la commemorazione, in occasione dell’assassino perpetrato dai fascisti il 21 aprile 1921, di Ferruccio Ghinaglia

  sabato 24 agosto 2019

‘Il compagno Nicola Bombacci, amico e consigliere di Benito Mussolini’ di Agostino Melega

L’anno in corso, il 2019, può essere ascritto tra i più interessanti e stimolanti dal punto di vista di una rivisitazione storica, proiettata sulle vicende, invero fitte e ricche di spunti, di un secolo fa

  lunedì 27 novembre 2017

Evento. 11 dicembre 2017. Il significato intramontabile del sacrificio di Attilio Boldori nel 96° dell’assassinio

LUNEDI’ 11 DICEMBRE 2017 ore 11,30 Palazzo della Provincia cerimonia di consegna ufficiale del busto marmoreo raffigurante il martire antifascista

Rimani informato!