Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Legge Del Rio

Il sindaco Bettinelli risponde

  06/07/2020

Di Redazione

Legge+Del+Rio

Egr. Sig. Gaboardi, rispondo molto volentieri alla sua domanda (eventualmente anche ad altre se necessario).

Credo che si riferisca all'elezione del presidente della Provincia o più in generale  anche del Consiglio provinciale. La risposta è presto detta: no, non sono favorevole ad applicare il metodo di elezione del Consorzio cremasco in luogo della Legge Del Rio sul riordino delle Province (addirittura eliminazione delle Province non solo riordino...), Legge Del Rio miseramente naufragata con il referendum che ha bocciato indirettamente e senza appello anche il suo primo sostenitore: Renzi. Nel caso dell'elezione del Comitato di indirizzo e controllo di Consorzio.IT (il nome corretto di Consorzio cremasco, del quale faccio parte), il metodo di elezione è stato autodeterminato dai Sindaci-soci dello stesso, tenendo conto delle fasce di popolazione dei vari Comuni, aree geografiche, appartenenza politica. Se da un lato il metodo elettivo è stato mutuato dal metodo utilizzato per l'elezione del Consiglio dell'Area omogenea (tra l'altro da me proposto anche se poi un po' snaturato nelle intenzioni ma si sa, la maggioranza decide...), dall'altro è giusto che per competenza ci pensi chi di dovere a dare un degno sistema elettorale alla nostra Provincia anche e soprattutto per restituirne la dignità che merita. A tal proposito spezzo una lancia a favore del Presidente Signoroni per la competenza e dedizione che ci sta mettendo (lo so, sono di parte e me ne vanto), al quale auguro buon lavoro. Senza dilungarmi troppo, in sintesi, sono convinto che dobbiamo ritornare all'elezione dei nostri rappresentanti in Provincia con metodo a suffragio universale, restituendo agli elettori la possibilità di eleggerli. Ho l'impressione però che a livello centrale nessuno voglia metterci la testa per modificare o eliminare la Legge Del Rio, chissà poi per quali motivi (o sono troppo ingenuo io per capirlo?). Spero di aver risposto al Sig. Gaboardi e rimango a disposizione per altre eventuali domande o richieste di chiarimenti, in fondo ci ho preso gusto!

Davide Bettinelli

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  venerdì 7 giugno 2019

(il 10) si parrà la vostra nobilitate

Siamo, da poche ore, entrati nel cosiddetto “silenzio” propagandistico, imposto dalla regolamentazione sia per evitare eccessi dettati da fanatismo sia per consentire al corpo elettorale una necessaria e speriamo feconda pausa di riflessione sul profluvio di sollecitazioni e offert, che hanno contraddistinto un confronto intenso e protratto per effetto dei tempi supplementari del ballottaggio.

  venerdì 1 aprile 2022

Tribuna elettorale/2 - "Il PSI per un nuovo campo di stampo riformista"

Riceviamo da Diego Rufo, coordinatore del PSI cremonese e di buon grado pubblichiamo

  mercoledì 27 luglio 2022

La sinistra e la questione socialista - "UN NUOVO CENTROSINISTRA SENZA POPULISMI "

Il Direttore di Avantionline, Mauro Del Bue, intervista l’appena confermato Segretario del PSI, Enzo Maraio

  sabato 16 luglio 2016

‘Aderiamo al manifesto LA NUOVA EUROPA ‘

Riccardo Nencini, Gianluca Susta, Benedetto Della Vedova, Pia Locatelli, Oreste Pastorelli, Enrico Buemi, Fausto Guilherme Longo propongono e chiedono l’adesione al manifesto ‘ La nuova Europa’ che quin pubblichiamo

Rimani informato!