Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Giallo a Palazzo Incontro con l’autore Maurizio De Giovanni il 19 aprile al Filo di Cremona

Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell’amore.

  17/04/2019 10:38:00

A cura della Redazione

Giallo+a+Palazzo++Incontro+con+l%e2%80%99autore+Maurizio+De+Giovanni++il+19+aprile++al+Filo+di+Cremona

L'ECOLIBRI Giallo a Palazzo Incontro con l’autore Maurizio De Giovanni il 19 aprile al Filo di Cremona

Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell’amore.

L’incontro si terrà Venerdì 19 aprile alle ore 18 presso il Teatro Filo Cremona

Sara Morozzi l’ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi.Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi. Per amore, Sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio.

Per non privarsi di nulla, Teresa ha rinunciato all’amore. Trent’anni dopo, Sara prova a uscire dalla solitudine in cui è sprofondata dalla scomparsa del suo compagno, mentre Teresa ha conquistato i vertici dell’unità. Ma questa volta ha commesso un errore: si è fatta ammaliare dagli occhi di Sergio, un giovane e fascinoso ricercatore.

Così, quando il ragazzo sparisce senza lasciare traccia, non le resta che chiedere aiuto all’amica di un tempo. E Sara, la donna invisibile, torna sul campo. Insieme a lei ci sono il goffo ispettore Davide Pardo e Viola, ultima compagna del figlio, che da poco l’ha resa nonna, regalandole una nuova speranza.

Maurizio de Giovanni esplora le profondità del silenzio e celebra il coraggio della rinascita, perché niente è davvero perduto finché si riescono a pronunciare parole d’amore.

Dall'archivio L'Eco Libri

  mercoledì 6 febbraio 2019

"Fascismo anno zero" di Mimmo Franzinelli

Forniamo qui una scheda di sommaria illustrazione dell’ultimo lavoro editoriale di Mimmo Franzinelli. Un ricercatore che, oltre alla competenza ed al rigore, si fa conoscere per il ritmo impressionante di continuità con cui svolge la sua attività

  domenica 17 ottobre 2021

"Ciao Vita"

Ovvero il valore dell’amicizia e delle promesse

  domenica 25 novembre 2018

A Gussola presentazione ‘Il rosso e il verde: il PCI cremonese e l'ambiente 1960 – 1990'

Venerdi 30 novembre alle ore 20.45 avrà luogo a Gussola, nel centro culturale Anselmi di via Mazzini 17, la presentazione del libro “Il rosso e il verde: il PCI cremonese e l'ambiente 1960 – 1990” edito dalla Fondazione Cremona Democratica. L'incontro è organizzato dal Circolo Arcibassa, il prof Stefano Prandini intervisterà gli autori.

  domenica 31 gennaio 2021

"I cappotti di Mosca" di Vladimiro Bertazzoni

Nel centenario della scissione di Livorno

Rimani informato!