Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

L’avv Felice Besostri alla Consulta: appello sottoscritto da del Popolo

Il testo della lettera aperta ai Senatori e ai Deputati italiani a sostegno della candidatura di Besostri per la Corte costituzionale

  05/08/2014 17:04:00

A cura della Redazione

L%e2%80%99avv+Felice+Besostri+alla+Consulta%3a+appello++sottoscritto+da+del+Popolo

In vista della votazione in seduta comune del Parlamento Italiano per l'elezione di due giudici costituzionali 38 ex parlamentari hanno preso l'iniziativa di inviare un appello ai parlamentari in carica a sostegno della candidatura dell'avv. Felice Besostri, come riconoscimento della sua attività di difesa della costituzionalità delle leggi elettorali. Il testo della lettera aperta ai Senatori e ai Deputati italiani a sostegno della candidatura di Besostri per la Corte costituzionale

Cari colleghi, siamo un gruppo di persone che, prima di Voi, in tempi diversi e militando in schieramenti politici diversi, hanno avuto l’onore e la responsabilità di rappresentare i cittadini italiani in quel Parlamento nel quale oggi sono in discussione profonde trasformazioni. In questi giorni siete chiamati ad una delle più importanti funzioni di garanzia previste dal nostro ordinamento: quella di scegliere due membri della Consulta di nomina parlamentare.Al di là delle convinzioni culturali e politiche di ciascuno di noi, ci accomuna la preoccupazione circa l’infragilirsi di quei meccanismi di autonomia e bilanciamento tra le Istituzioni che sussistono in qualsiasi democrazia, e che la nostra Costituzione prevede. Infragilimento che, nella fattispecie, potrebbe manifestarsi nel momento in cui le scelte relative alla formazione di un Organo di Garanzia venissero condizionate da logiche esclusivamente di parte più o meno conformi alla maggioranza di governo.Crediamo che la candidatura dell’avvocato Felice Besostri a membro della Corte Costituzionale esprima appieno la necessità che un Organo di Garanzia sia effettivamente tale. L’avvocato Felice Besostri, noto per aver avuto il merito di portare di fronte alla Corte Costituzionale il "Porcellum", ottenendone la dichiarazione di incostituzionalità, e che ha già ottenuto un ragguardevole numero di voti nelle prime votazioni, sarebbe infatti l’espressione più chiara di un Parlamento che non rinuncia alla sua più alta funzione di concorrere alla formazione di una Corte fortemente autonoma.

Michele Achilli,

Mario Artali,

Paolo Bagnoli,

Fulvia Bandoli,

Katia Bellillo,

Piergiorgio Bergonzi,

Roberto Biscardini,

Angelo Bonelli,

Giovanna Capelli,

Enzo Ceremigna,

Domenico Contestabile,

Fiorello Cortiana,

Angelo Cresco,

Bobo Craxi,

Cinzia Dato,

Mauro Del Bue,

Stefano De Luca,

Piero Di Siena,

Beppe Facchetti,

Antonello Falomi,

Bartolo Fazi,

Isa Ferraguti,

Pietro Folena,

Alfiero Grandi,

Franco Grillini,

Giuseppe Lo Curzio,

Luigi Marino,

Gianni Mattioli,

Vincenzo Palumbo,

Renzo Penna,

Saro Pettinato,

Cesare Salvi,

Angelo Sollazzo,

Carlo Tognoli,

Lanfranco Turci,

Stefano Vetrano,

Valerio Zanone,

Katia Zanotti.

La direzione de L’Eco del Popolo di Cremona sottoscrive l’appello.

Cremona agosto 2014

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  mercoledì 8 luglio 2020

Verso le elezioni a Soncino

Appello della Rete delle Comunità Socialiste della provincia di Cremona

  venerdì 9 giugno 2017

Liberi ed indomabili Claudio Martelli a Crema a sostegno di Mimma Ajello

L’adesione alla lista civica, guidata da Mimma Ajello, finalizzata ad un orizzonte contingente ma non necessariamente limitato, rappresenta un primo snodo per le potenzialità della riacquisizione di un ruolo nella vita politica e nel confronto nella sinistra del territorio.

  mercoledì 8 giugno 2016

Il responso delle urne a Pizzighettone Tanto va la gatta al lardo… che ci lascia lo zampino

Affrontiamo, tosto, il senso del rimando all’adagio implicito nel titolo. Per azzardare che la morale del comportamento elettorale dello sconfitto PD dell’autosufficienza è proprio questa

  mercoledì 13 aprile 2016

17 aprile: referendum trivelle. Anche se il presidente Grosso lo nega, l’astensione è una modalità di voto

Fiorino Bellisario Il mio voto: fino all’ultimo momento non vado a votare. Ma, se sembra imminente il raggiungimento del quorum, correrò a votare no

Rimani informato!