Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

La rivoluzione d'Ungheria del 1956. Testimonianze e immagini

Con il patrocinio del Consolato Generale d’Ungheria a Milano L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano di Cremona e Lodi e il Centro Incontri Diplomatici organizzano, una giornata ricordo

  31/10/2017

A cura della Redazione

La+rivoluzione+d%27Ungheria+del+1956.+Testimonianze+e+immagini

L'ECOAGENDA LA RIVOLUZIONE D'UNGHERIA DEL 1956  TESTIMONIANZE E IMMAGINI

Con il patrocinio del Consolato Generale d'Ungheria a Milano  L'Istituto per la storia del Risorgimento italiano di Cremona e Lodi e il Centro Incontri Diplomatici organizzano, una giornata ricordo dal titolo:

LA RIVOLUZIONE D'UNGHERIA DEL 1956  TESTIMONIANZE E IMMAGINI

Il convegno di terrà mercoledì 8 novembre 2017 alle ore 16:30 presso il Salone dei quadri – Palazzo Comunale – Piazzetta Federico II Cremona.

I relatori sono:

Lajos Okolicsanyi

Csaba Gombos

Tomaso Kemeny

Krisztina Sándor

Introduce: Emanuele Bettini (Pres. ISRI Cremona) - Conduce: Vittoriano Zanolli (direttore de La Provinvia)

Segue una audizione della violinista Aurelia Macovei offerta dalla LIACC

Ingresso libero

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 10 gennaio 2019

1918-2018 Anpi organizza il 14 gennaio spettacolo ‘La Guerra’ al Filo

Lunedì 14 gennaio alle ore 18 al Teatro filodrammatici di Cremona

  sabato 17 marzo 2018

Milano e la Prima Guerra Mondiale. Caporetto, la Vittoria, Wilson

Nel centenario del conflitto, Milano racconta l’enorme impegno e contributo che il Comune e i suoi cittadini offrirono al Paese in uno dei momenti più difficili della sua storia.

  mercoledì 20 novembre 2019

50°anniversario della strage di Piazza Fontana

Venerdì 22 novembre 2019 alle ore 21,00 - Sala dei ricevimenti del Comune di Crema

  martedì 21 giugno 2022

LE CONCHE 

Abbiamo ricevuto, ne diamo notizia ai lettori

Rimani informato!