Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Il Po in Cattedrale, la Grande Piena - Da Cremona a Casalmaggiore: ci proteggano li santi

Di Fulvio Stumpo edito da CremonaProduce

  10/01/2021

Di Redazione

Il+Po+in+Cattedrale%2c+la+Grande+Piena+-+Da+Cremona+a+Casalmaggiore%3a+ci+proteggano+li+santi

Ben volentieri segnaliamo ai nostri lettori l'ultimo interessante lavoro del giornalista cremonese Fulvio Stumpo. Che alla normale attività di redattore del quotidiano La Provincia da anni ha affiancato un importante lavoro di testimonianza delle grandi opportunità paesaggistiche e turistiche, nonché delle problematiche del Grande Fiume. Di cui lui, uomo di acquamarina di origini calabresi, si è innamorando, diventando sempre più nel corso degli anni uno dei più accreditati testimoni e cantori della “padanità” a tutto tondo. Di cui scrive, testimonia e divulga nei momenti della sofferenza, derivante dalle perduranti criticità strutturali e dai capricci di origine meteo, e nei momenti ludici e gioiosi. 

Mai banale per compiacere livelli bassi di attenzionamento e cattura, sempre molto documentato per i rimandi documentali e storici. 

È il caso dell'ultimo (per il momento) nato, intitolato Il Po in Cattedrale, la Grande Piena, con sottotitolo Da Cremona a Casalmaggiore: ci proteggano li santi, pubblicato da CremonaProduce. Attraverso documenti inediti viene descritta la piena di ottobre-novembre 1705, la più disastrosa di tutti i tempi. Il Po e i cavi minori invadono la città facendo crollare case e palazzi (vengono riportati i nomi di tutti i danneggiati dei vari quartieri) l'acqua distrugge gli argini, forma fosse e bodri, sommerge le terre e i paesi da Cremona a Casalmaggiore, uccide uomini, animali e azzera l'economia. E tutto ciò mentre Francesi, Spagnoli e Tedeschi guerreggiano per spartirsi il Cremonese.  

C'è da credere che questa messa sotto il proiettore di una delle tante e catastrofiche esondazioni troverà molto interesse nella fascia dei lettori affascinati dal Po sia di quelli che amano l'approfondimento delle vicende storiche del territorio.

Dall'archivio L'Eco Libri

  giovedì 28 maggio 2020

Poter capire, voler spiegare

Walter Tobagi quarant'anni dopo (Corriere della sera)

  giovedì 23 maggio 2019

Caffè Letterario Crema. Lunedì 27 "La perdita dell’innocenza del narratore Cristiano Cavina"

Lo scrittore romagnolo presenta il suo romanzo Conversazione con Fernando Tovo Accompagnamento musicale dei ragazzi del Folcioni

  lunedì 24 febbraio 2020

Sandro Pertini, combattente per la libertà

A cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl'Innocenti - in edicola con il Corriere della sera

  giovedì 19 maggio 2022

"PADRONI DI NOI STESSI"

Abbiamo ricevuto e di buon grado pubblichiamo

Rimani informato!